Associazione Calcio Fiorentina 1965-1966: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
|||
Riga 29:
[[File:Luciano Chiarugi.jpg|thumb|upright|[[Luciano Chiarugi]], promettente elemento promosso dalle giovanili viola.]]
Questa stagione 1065-1966 passerà agli archivi come una delle due in cui la Fiorentina ha vinto due titoli.
La campagna ringiovanimento della Fiorentina continua anche in questa stagione con l'arrivo di [[Giancarlo De Sisti]] e di [[Bernardo Rogora (calciatore)|Bernardo Rogora]], mentre dalle giovanili arrivano in prima squadra i promettenti [[Claudio Merlo]] e [[Luciano Chiarugi]].
In questa stagione la Fiorentina vince e convince, giungendo quarta in campionato con
Capitano, un po' a sorpresa, ma sicuramente con pieno merito, diventa [[Kurt Hamrin]], per un paio d'anni, fino a quella che sarà l'era di [[Giancarlo De Sisti|De Sisti]]. Alla presidenza, fino al 1971, [[Nello Baglini]].
|