Ludwig Schanze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Seconda Guerra Mondiale: aggiunto link a pagina già esistente di Wikipedia ad "Armeeoberkommando 10" |
Aggiunta voce onorificenze, aggiunto tipo onorificenza, aggiunta nota su fonte info onorificenza |
||
Riga 55:
Nel 1955 la [[Repubblica Federale tedesca|Repubblica Federale Tedesca]] ricostituisce le sue forze armate e Schanze è richiamato in servizio, con il grado di [[Brigadegeneral]].
Sarà tuttavia costretto a congedarsi e a ritirarsi a vita privata nel 1959, travolto da uno [[scandalo]] relativo ad episodi di corruzione nelle [[Bundeswehr|forze armate tedesche]].<ref>"[https://www.spiegel.de/spiegel/print/d-42624398.html KORRUPTION Gewisse Gewohnheiten]" [[Der Spiegel]], 28/01/1959. </ref> È morto a [[Dillingen an der Donau]] il 28 [[dicembre]] 1977.
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = NoImage.svg
|nome_onorificenza = [[Croce d'onore della guerra mondiale|Croce d'Onore della Guerra Mondiale per combattenti al fronte (Weltkriegs-Ehrenkreuz für Frontkämpfer)]]<ref>[https://www.tracesofwar.com/persons/43202/Schanze-Ludwig.htm Schanze, Ludwig su Tracesofwar.com]</ref>
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data =
}}
== Note ==
|