In [[fisica]], la '''densità di flusso '''di una data [[grandezza fisica|grandezza]] è usata in presenza di [[fenomeni di trasporto]] e rappresenta la quantità della grandezza che attraversa nell'unità di tempo una data superficie. Essa viene definita come la [[portata]] di una data grandezza, per esempio la [[Massa (fisica)|massa]] o il [[calore]]<ref>{{en}} [http://goldbook.iupac.org/H02755.html IUPAC Gold Book, "heat flux"]</ref> o la [[Massa (fisica)|massa]], diviso l'area della superficie perpendicolare alla direzione in cui avviene il trasporto della suddetta quantità.<ref>{{en}} [http://goldbook.iupac.org/F02461.html IUPAC Gold Book, "flux"]</ref>
Si incontrano spesso grandezzeGrandezze di questo tipo si incontrano spesso in caso di [[trasporto di materia]], per il quale le densità di flusso possono essere espresse nel [[Sistema internazionale di unità di misura|Sistema Internazionale]] dalle seguenti [[unità di misura]]:
* densità di flusso di massa: <math>[kg \cdot s^{-1} \cdot m^{-2}]</math>