Barbara Stanwyck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Ho aggiunto informazioni e fonti Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|onorario|1982|x}}
}}
Dotata di una forte personalità e di uno sguardo penetrante oltre che di grandi capacità recitative, Barbara Stanwyck fu una delle più celebri dive di [[Hollywood]] nonché una delle migliori attrici della storia del Cinema, capace di saper passare egregiamente dalle commedie brillanti ai ruoli drammatici senza dimenticare che fu una delle protagoniste indiscusse del genere ''[[noir]]'' statunitense.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/barbara-stanwyck_(Enciclopedia-del-Cinema)|titolo=STANWYCK, Barbara in "Enciclopedia del Cinema"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-07-13}}</ref> Secondo la critica [[Nell minow|Nell Minow]], la Stanwyck è "l'attrice più eternamente moderna dell'Età d'Oro [di Hollywood]".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Margaret|cognome=Talbot|url=https://www.newyorker.com/culture/culture-desk/barbara-stanwycks-best|titolo=Barbara Stanwyck’s Best|data=2013-12-20|accesso=2019-07-13}}</ref> L'[[American Film Institute]] l'ha inserita all'11esimo posto tra le [[AFI's 100 Years... 100 Stars|più grandi star della storia del cinema]].<ref>{{Cita web|url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/AFI%27s_100_Years..._100_Stars|titolo=AFI's 100 Years... 100 Stars - Wikipedia|sito=it.m.wikipedia.org|accesso=2019-07-13}}</ref>
== Biografia ==
Riga 43 ⟶ 45:
Stanwyck morì il 20 gennaio 1990, all'età di 82 anni, di insufficienza cardiaca congestizia e malattia polmonare ostruttiva cronica al Saint John's Health Center di Santa Monica, in California.<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/1990/01/22/obituaries/barbara-stanwyck-actress-dead-at-82.html |titolo=Barbara Stanwyck, Actress, Dead at 82 |nome=Peter B. |cognome=Flint |opera=[[The New York Times]] |data=22 gennaio 1990 |p=D11 |accesso=22 novembre 2016}}</ref>
Nelle ultime volontà indicò di non volere il servizio funebre. Secondo i suoi desideri, i suoi resti furono cremati e le ceneri sparpagliate da un elicottero su Lone Pine, in California, dove aveva realizzato alcuni dei suoi film western<ref>Callahan (2012), p. 220.</ref><ref>Wilson, Scott. ''Resting Places: The Burial Sites of More Than 14,000 Famous Persons'', 3d ed.: 2 (Kindle Location 44716). McFarland & Company, Inc., Publishers. Kindle Edition</ref>.
== Riconoscimenti ==
Tra i premi più importanti, il [[Premio Oscar]] alla carriera nel 1982 (più 4 ''nomination''),<ref name=ilpost /> tre [[Premio Emmy|Emmy Awards]] nel 1961 (''[[The Barbara Stanwyck Show]]''), 1966 (''[[La grande vallata]]'') e nel 1983 (''[[Uccelli di rovo]]''), due [[Golden Globe]] nel 1984 (''[[Uccelli di rovo]]'') e nel 1986 (premio speciale). Nel 1954 al Festival di Venezia ha ricevuto la Coppa Volpi per ''[[La sete del potere]]'' di Robert Wise.
Ha inoltre ricevuto il Cecil De Mille Award nel 1986 e il premio dall'American Film Institute nel 1987.
== Filmografia ==
| |||