Sistema di gestione dei pacchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Synaptic Package Manager.png|thumb|[[Synaptic Package Manager]]]]
In [[informatica]] con '''sistema di gestione dei pacchetti''' si intende una collezione di strumenti [[software]], presenti in un [[sistema operativo]], che automatizzano il processo di [[installazione (informatica)|installazione]], [[configurazione (informatica)|configurazione]], [[aggiornamento]] e rimozione dei [[Pacchetto software|pacchetti software]] in un [[computer]], venendo dunque utilizzato per [[installazione (informatica)|installare]], aggiornare, verificare e rimuovere [[software]] del [[sistema operativo]] in maniera semplice ed intuitiva, aiutando spesso a risolvere le [[dipendenza (informatica)|dipendenze]] tra i pacchetti.
 
Viene dunque utilizzato per [[installazione (informatica)|installare]], aggiornare, verificare e rimuovere [[software]] del [[sistema operativo]] in maniera semplice ed intuitiva, aiutando spesso a risolvere le [[dipendenza (informatica)|dipendenze]] tra i pacchetti.
 
== Descrizione ==