Contea di Tolosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Bibliografia: +link, replaced: * Rafael Altamira → * Rafael Altamira using AWB
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Stato storico}}
 
[[File:Armoiries Languedoc.png|thumb|[[Stemma]] dei conti di Tolosa]]
La '''Contea di Tolosa''' fu un'entità [[feudalesimo|feudale]] fondata nella seconda metà dell'[[VIII secolo]], inizialmente vassalla del [[ducato d'Aquitania|regno d'Aquitania]], poi del regno dei Franchi occidentali, ma presto di fatto indipendente arrivando al suo apogeo all'inizio del [[XIII secolo]] quando il suo territorio fu dilaniato dalla guerra conosciuta come [[crociata albigese]] e col trattato di [[Parigi]] del [[1229]], il conte [[Raimondo VII di Tolosa|Raimondo VII]], dovette riconoscersi vassallo del [[Francia medioevale|regno di Francia]] e nel [[1271]], alla morte dell'ultimo conte, [[Alfonso III di Poitiers]], la contea divenne un possesso della corona francese.