Git (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Implementazione: testo |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 104:
I blob sono file binari "non parlanti" che conservano informazioni eterogenee, quali: file testuali o binari, immagini, [[codice sorgente]], [[File archivio|archivi]]. Qualsiasi tipo di file è compresso in un file binario prima di essere salvato in repository Git. Git ne calcola l'hash con l'algoritmo [[SHA-1]].<br />
L'[[Funzione di hash#Algoritmo di hash|hash]] è una sequenza di 40 caratteri alfanumerici, che rappresentano un numero [[esadecimale]], ed è utilizzato da Git per identificare in modo univoco qualsiasi commit nel repository, tracciando il file al suo interno e le eventuali modifiche effettuate. L'hash SHA-1 di un oggetto è unico, risultando lo stesso a prescindere dal repository e dal computer utilizzato.
Git calcola tale codice hash, e usa questo codice come nome dell'oggetto e come identificatore del suo contenuto: file con nomi e/o percorsi diversi, ma con identico contenuto (blob), condividono lo stesso hash.<ref>{{cita libro | autore = Ferdinando Santacroce | url = https://books.google.it/books?id=pf2RDwAAQBAJ&pg=PT52&lpg=PT52#v=onepage&q&f=false | titolo = Git: Guida per imparare a gestire, distribuire e versionare codice | pagine = pp. 47, 52-53 | editore = Apogeo | città = Milano | anno = 2017 | isbn = 9788850334759 | oclc = 1065376849 | accesso = 10 luglio 2019 | urlarchivio =
L'''indice'' è uno strato intermedio che serve da punto di collegamento fra il database di oggetti e l'albero di lavoro.
|