Wikipedia:Raduni/Milano agosto 2019: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
:::::{{Ping|Yiyi}} Poteva andarti peggio. Potevo ricordarti i tacos di occhi! :-P Comunque quella voce andrebbe sistemata, ma a me fa troppo schifo. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 10:58, 13 lug 2019 (CEST)
::::::{{Ping|Phyrexian}} anche se "cattivo" come vedi ti reclamiamo! Ora a parte l'affetto, la verità è che sei l'unico vero intenditore che riesce a descrivere minuziosamente caratteristiche di "una bevanda" che per "ignoranti e poveri mortali" come noi, l'unica differenza consiste ''esclusivamente'' nel ''richiederla'' "bionda", "nera" o "rossa", mera distinzione che disorienta regolarmente il nostro carissimo {{ping|Ettorre}} che pensa immediatamente all'arrivo di una bella ragazza bionda, bruna o rossa :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 17:39, 13 lug 2019 (CEST)
:::::::: Qual del calice antico, l'immortal memoria, in gesto parco, mesto di reverenza, al ciel la mano e il guardo, del divinar la speme del dimani, ricorrea la visione. Fuggiva colà, ove i colori di mille nascite di grembi materni, fecondi sorridean in guisa di giovin donzelle. Il guardo vedea il loro sembiante, novelle Didone, Nausicaa, Circe, ove nascosto, celato, il ricordo antico dell'amata Andromaca. Quel tenero ricordo e quel del figliolo, mossero la lacrima, antica, del vecchio Ettorre ... e fu là, per un attimo, ancora, pria della fine della città e del gran viaggio eterno e dello tristo risveglio. Fu là, sulle spiaggie ove corsero cavalli bianchi mandati dall'Olimpo ove, ancora, vive e sempre vivrà il di lui, antico, spirto libero ... vide innanzi a se, se stesso, il vecchio ettorre, fu un balenar di ciglio ... ove l'amore, la vita, l'onore, il senso stesso del vivere si fusero in quell'unica visione di quel calice, vuoto. --[[Utente:Ettorre|Ettorre]] ([[Discussioni utente:Ettorre|msg]]) 19:06, 13 lug 2019 (CEST)
 
== Tirando le somme ==