Storia della Lituania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
Nonostante i Balti fossero [[indoeuropei]] e presumibilmente provenissero dall'[[Asia centrale]] è difficile accertarne con precisione la regione di origine. Colonizzarono un territorio di circa 860.000 km² che si estendava dalle rive del [[mar Baltico]] fino all'alto corso del [[Volga]] e del [[Dnjepr]] comprendendo i territori dell'attuale [[Lituania]], della [[Lettonia]], della [[Russia]] occidentale, [[Bielorussia]], [[Polonia]], fino ad ovest del fiume [[Oder]] e a sud-est della [[Finlandia]].
Nel millennio successivo si formarono le diverse tribù baltiche: [[pruzzi]], [[jatvingi]], [[scalvi]], [[curi]], [[seloni]], [[semigalli]], [[galindi]], [[letgalli]], [[lettoni]] e [[lituani]] e [[selonici]].<
== L'epoca pagana ==
|