[[File:Youngest parader in New York City suffragist parade LCCN97500068 (cropped).jpg|thumb|Manifestazione a favore del [[suffragio universale]], [[New York]], 6 maggio [[1921]]]]
Una '''manifestazione''' è l'esposizione della [[opinione]] comune di un gruppo di persone. Le manifestazioni sonoSono una forma di [[attivismo politico|attivismo]] che solitamente si svolgono per mezzo di persone che si riuniscono insieme. In questo modo, l'opinione che si vuole ''manifestare'' prende significato grazie alla moltitudine di persone che sono d'accordo con essa e si radunano per dimostrarlo visivamente.
Le manifestazioni sonoSono di solito utilizzate per mostrare un punto di vista (sia positivo che negativo) a proposito di un problema pubblico, specialmente a proposito di [[reclamo|reclami]] o [[diseguaglianza sociale|diseguaglianze sociali]]. Una manifestazione solitamente viene considerata di maggior successo se vi partecipa un maggior numero di persone. Argomenti per manifestare riguardano spesso la [[politica]], l'[[economia]] e i problemi [[società (sociologia)|sociali]].
L'art. 17 della Costituzione consente solo riunioni pacifiche e senz'armi.