Bulge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Il bulge nelle galassie a spirale è solitamente composto da stelle di [[Popolazione II]], piccole, rosse e vecchie che nacquero assieme alla [[galassia]] circa un miliardo di anni dopo il [[Big Bang]].
Si pensa che la maggior parte dei bulge ospiti al suo interno un [[buco nero supermassiccio]]. TaliBenché buchila neriprima nonosservazione sonodiretta maidi statiun osservatibuco direttamente,nero masia esistonostata moltepubblicata provesolo indirette,nel soprattutto2019 dei(una immagine di [[M87_(buco_nero)|M87*]] ottenuta tramite numerose osservazioni [[interferometria|interferometriche]]), la loro effettiesistenza gravitazionaliera sullegià stellestata ecomprovata sulindirettamente gastramite interstellare,l'osservazione di numerosi effetti (principalmente gravitazionali) che permettonoessi peraltroesercitavano disulla stimarnemateria laa massa.loro circostanti.
Alcune galassie hanno bulge con stelle di [[Popolazione I]] (giovani stelle blu), o una combinazione delle due popolazioni. Anche se questo caso non è ancora chiaro, è solitamente portato come prova di interazioni con un'altra galassia (es: [[fusione di galassie]]), che invia nuovo [[gas]] al centro della galassia e favorisce la [[formazione stellare]].