Matteo Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni - Template con parametri duplicati)
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti
Riga 86:
Divenendo presidente del Consiglio dei ministri a 39 anni e un mese, è stato il capo di governo più giovane nella storia dello [[Italia|Stato italiano]] e il primo sindaco in servizio a divenire Primo ministro; è stato inoltre il primo presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, con l'eccezione dei [[governo tecnico|governi tecnici]], a non essere [[parlamentare]] al momento della nomina e il leader più giovane del [[G7]]. Quello da lui presieduto è stato il [[Governi italiani per durata|quarto governo più longevo]] della storia della Repubblica.
 
Nel [[2014]] è stato classificato dalla rivista americana ''[[Fortune]]'' come la terza persona con meno di quarant'anni più influente al mondo e indicato come uno dei cento più importanti pensatori globali di politica estera.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2014/10/09/news/renzi_al_terzo_posto_tra_gli_under_40_pi_influenti_al_mondo-97732128/#gallery-slider=97735002|titolo=Renzi, al terzo posto tra gli under 40 più influenti al mondo|sito=Repubblica.it|data=9 ottobre 2014|accesso=5 maggio 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420122116/http://www.repubblica.it/economia/2014/10/09/news/renzi_al_terzo_posto_tra_gli_under_40_pi_influenti_al_mondo-97732128/#gallery-slider=97735002|dataarchivio=20 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://globalthinkers.foreignpolicy.com/#decision-makers/detail/renzi|titolo=The Leading Global Thinkers of 2014 - Foreign Policy|accesso=5 maggio 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150124031737/http://globalthinkers.foreignpolicy.com/#decision-makers/detail/renzi|dataarchivio=24 gennaio 2015}}</ref> Inoltre, Renzi è soprannominato ''il Rottamatore'' per la sua ambizione di rinnovare l'establishment politico italiano.<ref>{{Cita web|url= http://www.la7.it/dimartedi/video/litalia-nuova-di-renzi-il-rottamatore-03-05-2016-182804|titolo= L'Italia nuova di Renzi il rottamatore?|pubblicazione= |accesso= 9 luglio 2019}}</ref>
 
A seguito dell'esito negativo del [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|referendum costituzionale del 4 dicembre 2016]], il 7 dicembre rassegna le dimissioni proprie da presidente del Consiglio e dell'esecutivo da lui presieduto nelle mani del presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]], per poi dimettersi in febbraio anche dalla segreteria del PD. Renzi, che non ha ricoperto un seggio in nessuna delle Camere del [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]] durante il suo mandato come Primo ministro, è diventato membro del Senato a seguito delle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni generali del 2018]]. Rieletto segretario, rassegna una seconda volta le dimissioni in seguito al deludente risultato conseguito dal suo partito sempre alle elezioni politiche italiane del 2018.