Matteo Renzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti |
m Correggo redirect da Stato Islamico a Stato Islamico (organizzazione) tramite popup |
||
Riga 216:
[[File:Cameron, Obama, Merkel, Hollande, Renzi in 2016.jpeg|thumb|Matteo Renzi con [[David Cameron]], [[Barack Obama]], [[Angela Merkel]] e [[François Hollande]] il 25 aprile 2016.]]
[[File:Renzi foreign trips.png|thumb|left|Visite all'estero di Matteo Renzi da Presidente del Consiglio italiano.]]
Il governo affronta delicate situazioni internazionali quali: il perdurarsi della crisi del debito in Europa; la guerra civile libica; l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia; e infine la nascita e lo sviluppo dell'[[Stato Islamico (organizzazione)|ISIS]] in Medio Oriente. In questo contesto, Renzi forgia le più forti relazioni con: il presidente della Repubblica francese [[François Hollande]] e il suo primo ministro [[Manuel Valls]]; il premier greco [[Alexīs Tsipras]] e con il presidente degli USA [[Barack Obama]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europa-A-Bologna-nasce-l-asse-latino-Renzi-Valls-Sanchez-contro-l-austerita-7d32f3ab-f2f8-4082-b381-0979f61ef96b.html|titolo=Europa, A Bologna nasce "l'asse latino", Renzi, Valls e Sanchez contro l'austerità|pubblicazione=[[Rai News]]|data=|accesso=5 dicembre 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304051807/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europa-A-Bologna-nasce-l-asse-latino-Renzi-Valls-Sanchez-contro-l-austerita-7d32f3ab-f2f8-4082-b381-0979f61ef96b.html|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/economia/2015/02/03/news/tsipras_continua_il_tour_anti-austerit_oggi_a_palazzo_chigi_incontra_renzi-106424199/|titolo=Tsipras, il tour anti-austerità a Roma. Padoan: "Crescita priorità per la Grecia"|pubblicazione=[[Repubblica.it]]|data=3 febbraio 2015|accesso=5 dicembre 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728052902/http://www.repubblica.it/economia/2015/02/03/news/tsipras_continua_il_tour_anti-austerit_oggi_a_palazzo_chigi_incontra_renzi-106424199/|dataarchivio=28 luglio 2017}}</ref>
Il governo Renzi è anche stato tra i primi governi occidentali ad avvicinarsi all'[[Egitto]] di [[ʿAbd al-Fattāḥ al-Sīsī|Al-Sisi]] sul fronte energetico e geopolitico. Tuttavia le relazioni si deteriorano a seguire della morte di [[Omicidio di Giulio Regeni|Giulio Regeni]].<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Gaza-Renzi-L-Italia-appoggia-la-proposta-egiziana-l-unica-possibile-per-uscire-dalla-crisi-a0210f65-b4ce-409e-a260-48d029754a1c.html|titolo=Gaza, Renzi: "L'Italia appoggia la proposta egiziana". Appello con Al-Sisi per il cessate il fuoco|pubblicazione=rainews|accesso=5 dicembre 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304052838/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Gaza-Renzi-L-Italia-appoggia-la-proposta-egiziana-l-unica-possibile-per-uscire-dalla-crisi-a0210f65-b4ce-409e-a260-48d029754a1c.html|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/Asse-ItaliaEgitto-Renzi-invia-Minniti-.aspx|titolo=L'Onu e la crisi. Asse Italia-Egitto, Renzi invia Minniti|accesso=5 dicembre 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310045830/http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/Asse-ItaliaEgitto-Renzi-invia-Minniti-.aspx|dataarchivio=10 marzo 2016}}</ref>
|