Utente:Dade5600/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine =
|CodiceNazione = {{RUS}}<br>{{ITA}} (dal 2008)
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
|Ranking =
|Squadra = {{Volley Modena}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2001-2004|{{Volley Umbria|G|2001}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Volley Umbria|G|2001}}|
|2006-2007|{{Volley M. Roma|G}}|
|2007-2008|{{Volley Top Latina|G}}|
|2008-2012|{{Volley M. Roma|G}}|
|2012-2014|{{Volley Lube|G}}|
|2014-2016|{{Volley Dinamo Mosca|G}}|
|2016|{{Volley Al-Arabi|G}}|
|2016-2018|{{Volley Sir Safety Perugia|G}}|
|2018-|{{Volley Modena|G}}|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-|{{Naz|PV|ITA|M}}|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo maschile ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallavolo maschile ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]}}
{{MedaglieArgento|[[Pallavolo maschile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di pallavolo maschile|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 2011|Austria e Repubblica Ceca 2011]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 2013|Danimarca e Polonia 2013]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 2015|Bulgaria e Italia 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World League di pallavolo maschile|World League]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo maschile 2013|Mar del Plata 2013]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo maschile 2014|Firenze 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2015|Giappone 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo maschile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013|Giappone 2013]]}}
|Aggiornato = 21 ottobre 2017
}}{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = De Vivo
|PreData = {{russo|Иван Вячеславович Зайцев|Ivan Vjačeslavovič Zajcev}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Spoleto
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = russo
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
}}
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] e [[Schiacciatore-opposto|opposto]] nel {{Volley Modena|NB}}.
== Biografia ==
Figlio del [[Pallavolo|pallavolista]] [[Unione Sovietica|sovietico]] campione olimpico [[Vjačeslav Zajcev]] e della [[Nuoto|nuotatrice]] [[Irina Pozdnjakova]], Ivan Zaytsev, soprannominato lo "zar", durante la sua infanzia, per seguire l'attività sportiva del padre, si sposta con la sua famiglia in diverse parti d'[[Europa]]<ref>{{cita web|url=http://www.sport-express.ru/newspaper/2011-09-20/7_19/|titolo=Иван ЗАЙЦЕВ: "С ОТЦОВСКИМ АМПЛУА ОТНОШЕНИЯ НЕ СЛОЖИЛИСЬ"|lingua=ru|accesso=22 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828125339/http://www.sport-express.ru/newspaper/2011-09-20/7_19/|dataarchivio=28 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>. Inizia a praticare la pallavolo a 7 anni a [[San Pietroburgo]]<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonews.it/2016/08/21/un-romanticone-campo-si-trasforma-mio-fratello-lo-zar-ivan-zaytsev/231847/|titolo=Un romanticone che in campo si trasforma: ecco mio fratello, lo Zar Ivan Zaytsev|autore=Mauro Paloschi|accesso=22 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160822190148/http://www.bergamonews.it/2016/08/21/un-romanticone-campo-si-trasforma-mio-fratello-lo-zar-ivan-zaytsev/231847/|dataarchivio=22 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>, trasferendosi poi per un anno a [[Belgorod]]<ref>{{cita news|lingua=ru|url=http://www.sport-express.ru/newspaper/2005-10-20/8_4/|titolo=Иван ЗАЙЦЕВ: "В ФИНАЛЕ ЧЕМПИОНАТА ЕВРОПЫ БОЛЕЛ ЗА ИТАЛИЮ"|data=20 ottobre 2005|sito=sport-express.ru}}</ref>. Nel 1998, all'età di dieci anni, si trasferisce in [[Italia]] insieme alla famiglia<ref>{{cita web|url=http://itmustbesport.com/altri-sport/zaytsev-zar-si-nasce-campioni-si-diventa|titolo=Zar si nasce, campioni si diventa|autore=Valerio Pignalosa Conti|accesso=22 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160824083905/http://itmustbesport.com/altri-sport/zaytsev-zar-si-nasce-campioni-si-diventa|dataarchivio=24 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>.
Il 12 maggio 2008, dopo dieci anni di residenza ininterrotta in Italia, presta giuramento per ottenere la [[cittadinanza italiana]]<ref>{{cita web|http://www.sportlive.it/volley/ivan-zaytsev-passaporto-italiano-convocazione-nazionale-italiana.html|titolo=Ivan Zaytsev diventa italiano|data=13 maggio 2008|accesso=22 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727035230/http://www.sportlive.it/volley/ivan-zaytsev-passaporto-italiano-convocazione-nazionale-italiana.html|dataarchivio=27 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=18334|titolo=Zaytsev è italiano: ora può giocare in Nazionale|data=12 maggio 2008|accesso=22 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160823001944/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=18334|dataarchivio=23 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>.
Il 18 marzo 2013 sposa Ashling Sirocchi, con la quale ha avuto due figli Alessandro "Sasha", nato il 31 ottobre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.worldofvolley.com/News/Latest_news/Italy/30311/ita-m-zaytsev-will-become-father.html|titolo=ITA M: Zaytsev will become father!|data=4 aprile 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910195526/http://www.worldofvolley.com/News/Latest_news/Italy/30311/ita-m-zaytsev-will-become-father.html|dataarchivio=10 settembre 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.worldofvolley.com/News/Latest_news/Russia/41896/ivan-zaytsev-became-a-dad.html|titolo=Ivan Zaytsev became a dad!|sito=worldofvolley.com|data=31 ottobre 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031182638/http://www.worldofvolley.com/News/Latest_news/Russia/41896/ivan-zaytsev-became-a-dad.html|dataarchivio=31 ottobre 2014|urlmorto=no}}</ref>, e Sienna, nata il 4 gennaio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.lanazione.it/umbria/cronaca/zaytsev-diventa-padre-1.3644578|titolo=È nata Sienna, lo Zaytsev di nuovo papà|sito=[[La Nazione|lanazione.it]]|data=4 gennaio 2018|accesso=8 novembre 2018|urlarchivio=|dataarchivio=8 novembre 2018|urlmorto=no}}</ref>.
A novembre 2016, partecipa con la moglie alla campagna promozionale per la raccolta benefica promossa dalla [[Fondazione Banco Alimentare]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachemaceratesi.it/2016/11/22/ivan-zaytsev-e-ashling-sirocchi-in-campo-per-il-banco-alimentare/890452/|titolo=Ivan Zaytsev e Ashling Sirocchi "in campo" per il Banco Alimentare|sito=cronachemaceratesi.it|data=11 novembre 2016|accesso=25 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161123150140/https://www.cronachemaceratesi.it/2016/11/22/ivan-zaytsev-e-ashling-sirocchi-in-campo-per-il-banco-alimentare/890452/|dataarchivio=23 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bancoalimentare.it/it/Beneficenza-una-giuda-antitruffa|titolo=Beneficenza: una guida antitruffa|data=30 maggio 2017|accesso=25 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161126163212/http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/521702/Colletta-alimentare-2016-in-12-mila-supermercati-Coinvolti-140-mila-volontari|dataarchivio=26 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref>. A marzo 2017, diviene ambasciatore e ''[[testimonial]]'' italiano del [[Programma alimentare mondiale]]<ref name="Gazzetta, Marzo 2017">{{cita web|url=https://video.gazzetta.it/zaytsev-schiaccia-contro-fame-mondo/80973e5c-05a5-11e7-9b46-3918b7947341|titolo=Zaytsev schiaccia contro la fame del mondo|sito=[[Gazzetta dello Sport|video.gazzetta.it]]|data=10 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181108221958/https://video.gazzetta.it/zaytsev-schiaccia-contro-fame-mondo/80973e5c-05a5-11e7-9b46-3918b7947341|dataarchivio=8 novembre 2018|urlmorto=no}}, dal minuto 1:30</ref>.
''Mia'' è il titolo del suo primo libro-intervista a carattere autobiografico, concesso all'editorialista ed ex giocatore di [[rugby]] [[Marco Pastonesi]], edito da Rizzoli nel 2017<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Volley/21-05-2017/volley-zaytsev-suo-libro-questa-mia-versione-200449942898.shtml|titolo=Volley: Zaytsev e il suo libro, “Questa è la Mia versione”|autore=E. Sandre|sito=gazzetta.it|data=21 maggio 2017|accesso=8 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170530163745/https://www.gazzetta.it/Volley/21-05-2017/volley-zaytsev-suo-libro-questa-mia-versione-200449942898.shtml|dataarchivio=30 maggio 2017|urlmorto=no|città=Bibione}}</ref>.
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Ivan_Zaytsev0750.JPG|sinistra|miniatura|Ivan Zaytsev nel 2014 con la maglia Lube]]
Nel 2001 inizia a giocare, come [[palleggiatore]], nelle giovanili del {{Volley Umbria|NB|2001}}, per poi entrare a far parte della prima squadra, in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]], nella [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|stagione 2004-05]].
Nella [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione 2006-07]] passa alla {{Volley M. Roma|NB}}, mentre la [[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|stagione successiva]] viene ceduto alla {{Volley Top Latina|NB}}.
Nell'[[Serie A2 2008-2009 (pallavolo maschile)|annata 2008-09]], cambiando anche ruolo in schiacciatore, ritorna alla squadra di [[Roma]], retrocessa intanto in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]], con la quale vince nella [[Serie A2 2009-2010 (pallavolo maschile)|stagione 2009-10]] la [[Coppa Italia di Serie A2 2009-2010 (pallavolo maschile)|coppa Italia di categoria]], venendo premiato anche come [[Most Valuable Player|MVP]], ed ottiene la promozione nel massimo campionato italiano.
Nella [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|stagione 2012-13]] viene ingaggiato dalla {{Volley Lube|NB}} di [[Macerata]], club con il quale cambia nuovamente ruolo, spostato nella posizione di [[Schiacciatore-opposto|opposto]], e dove resta per due annate, con la quale vince la [[Supercoppa italiana 2012 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]], ricevendo anche il premio di [[Most Valuable Player|miglior giocatore]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=50329&l=0|titolo=Del Monte Supercoppa: Zaytsev, dedicato a "quegli scemi..."|editore=Volleyball.it|data=1º ottobre 2012|accesso=2 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103104935/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=50329&l=0|dataarchivio=3 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref> e lo scudetto nella [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]].
Per il [[Superliga 2014-2015 (pallavolo maschile, Russia)|campionato 2014-15]] si trasferisce in [[Russia]], nella {{Volley Dinamo Mosca|NB}}, militante nella [[Campionato russo di pallavolo maschile|Superliga]], con cui si aggiudica la [[Coppa CEV 2014-2015 (pallavolo maschile)|Coppa CEV]]. Dopo due annate in Russia, nell'aprile 2016 approda in [[Qatar]] per partecipare alla [[Coppa dell'Emiro 2016 (pallavolo maschile)|Coppa dell'Emiro]] con l'{{Volley Al-Arabi|NB}}, aggiudicandosi il torneo e venendo premiato come miglior giocatore.
Rientra in [[Italia]] per il [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|campionato 2016-17]], questa volta con la maglia della {{Volley Sir Safety Perugia|NB}}, in Serie A1, dove resta per due annate e con cui vince la [[Supercoppa italiana 2017 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana 2017]], la [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo maschile)|Coppa Italia 2017-18]] e lo [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|scudetto 2017-18]]. Nella [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo maschile)|stagione 2018-19]] si accasa al {{Volley Modena|NB}}, sempre nella massima divisione italiana, aggiudicandosi la [[Supercoppa italiana 2018 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]].
=== Nazionale ===
Dopo aver acquisito la cittadinanza italiana nel 2008 viene convocato in [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale]], con la quale vince l'oro ai [[Pallavolo maschile ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo XVI Giochi del Mediterraneo]]. Nel 2011, con la nazionale, vince l'argento al [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2011|campionato europeo]], mentre nel 2012 conquista la medaglia di bronzo ai [[Pallavolo maschile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]].
Nel 2013, vince la medaglia di bronzo alla [[World League di pallavolo maschile 2013|World League]], bissata anche nell'[[World League di pallavolo maschile 2014|edizione 2014]], e alla [[Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013|Grand Champions Cup]] e quella d'argento al [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2013|campionato europeo]].
Nel 2015 vince la medaglia d'argento alla [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2015|Coppa del Mondo]] e quella di bronzo al [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2015|campionato europeo]].
Ai [[Pallavolo maschile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]] di [[Rio de Janeiro]] conquista la medaglia d'argento.
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia A2 maschile|1}}
: [[Coppa Italia di Serie A2 2009-2010 (pallavolo maschile)|2009-10]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|3}}
: [[Supercoppa italiana 2012 (pallavolo maschile)|2012]], [[Supercoppa italiana 2017 (pallavolo maschile)|2017]], [[Supercoppa italiana 2018 (pallavolo maschile)|2018]]
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|2}}
: [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|2013-14]], [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|2017-18]]
* {{Pallavolopalm|Coppa dell'Emiro maschile|1}}
: [[Coppa dell'Emiro 2016 (pallavolo maschile)|2016]]
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|1}}
: [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo maschile)|2017-18]]
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV maschile|1}}
: [[Coppa CEV 2014-2015 (pallavolo maschile)|2014-15]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{simbolo|Gold MedGames.svg}} [[Pallavolo maschile ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2009]]
* {{simbolo|Gold medal world centered-2.svg}} [[Memorial Hubert Wagner di pallavolo maschile 2011|Memorial Hubert Wagner 2011]]
=== Premi individuali ===
* 2010 - [[Coppa Italia di Serie A2 2009-2010 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
* 2012 - [[Supercoppa italiana 2012 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]]: MVP
* 2013 - [[World League di pallavolo maschile 2013|World League]]: Miglior schiacciatore
* 2013 - [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2013|Campionato europeo]]: Miglior servizio
* 2015 - [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2015|Coppa del Mondo]]: Miglior opposto
* 2015 - [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2015|Campionato europeo]]: Miglior opposto
* 2016 - [[Coppa dell'Emiro 2016 (pallavolo maschile)|Coppa dell'Emiro]]: MVP
* 2017 - [[CEV Champions League 2016-2017 (pallavolo maschile)|Champions League]]: Miglior schiacciatore
== Media ==
Nell'ambito della campagna promozionale avviata dal [[Ministero della Salute]] in tema di vaccini, ha figurato nello spot televiso "Facciamo squadra per la nostra salute"<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/postit/2018/11/26/vaccini-al-via-campagna-ministero-salute-video-con-zaytsev_25f63145-5f84-460f-85f7-027b43e0ef26.html|titolo=Vaccini: al via campagna Ministero Salute, video con Zaytsev|sito=[[ANSA]]|data=26 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190126140602/https://www.facebook.com/MinisteroSalute/videos/276754696360145/|dataarchivio=26 gennaio 2019|urlmorto=no|città=Roma}}</ref>, oggetto delle critiche da parte del [[Antivaccinismo#Italia|Movimento ''no-vax'']]<ref>{{cita web|url=https://www.deejay.it/news/ivan-zaytsev-si-racconta-a-djci-la-pallavolo-i-vaccini-e-i-transformers/582665/|titolo=Ivan Zaytsev si racconta a DJCI: la pallavolo, i vaccini e i Transformers|sito=[[Deejay chiama Italia]]|data=14 dicembre 2018|urlarchivio=https://archive.today/20190126133132/https://www.deejay.it/news/ivan-zaytsev-si-racconta-a-djci-la-pallavolo-i-vaccini-e-i-transformers/582665/|dataarchivio=26 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref>.
A dicembre 2018, ha doppiato in italiano il robot protagonista del nuovo episodio di [[Bumblebee (film)|Bumblebee]], la saga di ''Transformers''<ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/blog/rabotti/ivan-il-transformer-15.2196||titolo=Bumblebee, Ivan Zaytzsev è la voce italiana|sito=quotidiano.net|data=5 dicembre 2018|urlarchivio=[ dataarchivio = 26 Gennaio 2019|urlmorto=no|via=[https://archive.today/20190126134251/http://www.paramountchannel.it/news/bumblebee-ivan-zaytsev-voce-italiana/gjifga/ paramountchannel.it]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.volleynews.it/2018/12/05/ivan-zaytsev-vola-al-cinema-sara-la-voce-un-transformer/|titolo=Ivan Zaytsev vola al cinema: sarà la voce di un Transformer|data=5 dicembre 2018|accesso=8 maggio 2019|urlarchivio=https://archive.today/20190508144730/https://www.quotidiano.net/blog/rabotti/ivan-il-transformer-15.2196|dataarchivio=8 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref>.
|