XXXTentacion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Danilo0215 (discussione | contributi)
Fix sulla biografia, in particolare alcune discostanze riguardo le vicende realmente accadute. Piccoli aggiornamenti riguardo la scuola e la crescita. Rimozione di parti non fondamentali già contenuti, tra l'altro, nella sua carriera
Danilo0215 (discussione | contributi)
Riga 71:
Inizialmente i giudizi del pubblico furono negativi, ma XXXTentacion ottenne comunque la fiducia dei ''Very Rare'', che lo accolsero poco prima di sciogliersi: a ciò fece seguito la nascita dei ''[[Members Only (gruppo musicale)|Members Only]]'', un [[collettivo musicale]] ideato proprio da Onfroy e Ski Mask, assieme a [[Craig Xen]] e [[Wifisfuneral]].<ref name=":2">{{Cita news|url=http://www.lavocedinewyork.com/arts/musica/2017/07/29/le-cattive-vibrazioni-di-xxxtentacion-dal-rilascio-al-periodo-sabbatico/|titolo=Le cattive vibrazioni di XXXTentacion, dal rilascio al periodo sabbatico|pubblicazione=lavocedinewyork.com|accesso=18 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://hypebeast.com/2017/6/xxxtentacion-ski-mask-the-slump-god-members-only-vol-3-stream|titolo=XXXTENTACION & Ski Mask the Slump God Share New Project, 'Members Only Vol. 3'|pubblicazione=HYPEBEAST|accesso=22 agosto 2017}}</ref>
 
Il 21 novembre 2014, Onfroy pubblica il suo primo [[extended play]] intitolato ''[[The Fall (XXXTentacion)|The Fall]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Fall|accesso=1º luglio 2019|url=https://soundcloud.com/jahseh-onfroy/the-fall}}</ref> Nel 2015, Onfroy ha pubblicato il primo extended play collaborativo, assieme a Ski Mask the Slump God, intitolato ''[[Members Only, Vol. 1]]'', prima di pubblicare ''[[Members Only, Vol. 2]]'' assieme a diversi membri dei Members Only. Il 30 dicembre 2015, la versione originale di ''[[Look at Me (XXXTentacion)|Look at Me]]'' viene caricata sull'account SoundCloud di Rojas, co-produttore della canzone. Il 28 aprile 2016, Onfroy pubblica ''[[Willy Wonka Was a Child Murderer]]'', la cui musica è fortemente ispirata all'[[heavy metal]] e alla [[musica indie]]. Nel 2016, Onfroy lascia il lavoro come operatore di [[call center]] grazie alla crescita della sua carriera musicale.<ref>{{Cita web|url=https://1035thebeat.iheart.com/content/2017-03-30-fresh-out-of-jail-xxxtentacion-calls-out-drake/|titolo=Fresh Out Of Jail, XXXTentacion Calls Out Drake!!|sito=1035 The BEAT|accesso=1º luglio 2019}}</ref> Ciò lo portò a trasferirsi a casa del rapper [[Denzel Curry]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/denzel-curry-talks-living-with-xxxtentacion-love-of-goku-and-more-news.42776.html|titolo=Denzel Curry Talks Living With XXXTentacion, Love Of Goku & More|sito=HotNewHipHop|accesso=1º luglio 2019}}</ref> Nel luglio 2016, Onfroy è stato arrestato e accusato di rapina e aggressione a mano armata.<ref name=":11">{{Cita web|url=https://pitchfork.com/thepitch/1437-xxxtentacion-is-blowing-up-behind-bars-should-he-be/|titolo=XXXTentacion Is Blowing Up Behind Bars. Should He Be?|sito=[[Pitchfork]]|data=7 febbraio 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mugshots.com/US-Counties/Florida/Orange-County-FL/Jahseh-Onfroy.139534103.html|titolo=Jahseh Onfroy Mugshot 139534103 - Jahseh Onfroy Arrest - Orange County, FL - Booked on 7/14/2016 at 22:33|sito=mugshots.com|lingua=en|accesso=1º luglio 2019}}</ref> Dopo aver pubblicato una cauzione di 10.000 dollari, Onfroy ha continuato a lavorare al suo album di debutto ''Bad Vibes Forever'', che aveva una data d'uscita prevista per il 31 ottobre 2016.<ref name=":14" /> L'album non fu pubblicato ed è stato rinviato a causa dell'arresto di Onfroy agli inizi di ottobre per accusa di sequestro di persona, subornazione di testimoni e percosse aggravate nei confronti della sua fidanzata incinta.<ref>{{Cita web|url=https://www.scribd.com/document/338233731/Miami-Dade-arrest-report|titolo=Miami-Dade arrest report|sito=Scribd|lingua=en|accesso=1º luglio 2019}}</ref><ref name=":2" />
 
==== La controversia con Drake ed il successo con ''Look at Me'' ====
[[File:Xxxtentacion (cropped).jpg|sinistra|miniatura|187x187px|Foto segnaletica di XXXTentacion, utilizzata come copertina di ''[[Look at Me (XXXTentacion)|Look at Me]]'', risalente a ottobre 2016|alt=]]Nel 2017, il brano ''[[Look at Me (XXXTentacion)|Look at Me]]'' ha guadagnato successo, raggiungendo la 34ª posizione della [[Billboard Hot 100]] e rientrando nella top 40 della [[Canadian Hot 100]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/biz/search/charts?f%5B0%5D=ts_chart_artistname:Xxxtentacion&f%5B1%5D=itm_field_chart_id:379&f%5B2%5D=ss_bb_type:chart_item&type=2&artist=Xxxtentacion|titolo=Chart Search {{!}} Billboard|sito=www.billboard.com|accesso=2019-07-14}}</ref> Il singolo lo ha aiutato ad acquisire più popolarità a causa delle accuse contro il rapper canadese [[Drake (rapper)|Drake]] nel febbraio di quell'anno, il quale avrebbe utilizzato un rapping simile nel brano ''KMT''. L'artista aveva fatto ascoltare in anteprima il brano durante un suo concerto ad [[Amsterdam]] in collaborazione con Giggs. Di fronte alle accuse lanciategli da Onfroy e, soprattutto, dai fan di quest'ultimo, Drake nega il plagio della base di ''Look at Me''.<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/the-internet-thinks-drake-is-biting-xxxtentacions-flow-on-his-new-track-news.28132.html|titolo=The Internet Thinks Drake Is Biting XXXTENTACION's Flow On His New Track|sito=HotNewHipHop|accesso=2019-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hiphoplately.com/did-drake-jack-xxxtentacion-in-his-new-more-life-track/|titolo=Did Drake Jack XXXTENTACION On His New 'More Life' Track?|autore=H. H. L. Editors|sito=www.hiphoplately.com|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref><ref name=":17">{{Cita pubblicazione|titolo=XXXTENTACION – Look At Me!|lingua=en|accesso=2019-07-14|url=https://genius.com/Xxxtentacion-look-at-me-lyrics}}</ref> Il video musicale del brano viene pubblicato il 12 settembre 2017, rivelandosi un'"esca" per il pubblico: il video conteneva, oltre a ''Look at Me'', la canzone ''Riot'' pubblicata nel 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.rap-up.com/2017/09/12/video-xxxtentacion-look-at-me/|titolo=Video: XXXTentacion – ‘Look at Me!’|data=12 settembre 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2018}}</ref><ref name=":17" /> Il video ha generato delle polemiche riguardanti una scena, dove viene mostrato un bambino bianco [[impiccato]] e guardato da un bambino nero.<ref>{{Cita web|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/xxxtentacion-look-at-me-music-video-white-child-lynched-racism-battery-charges-trial-date-latest-a7945976.html|titolo=Outrage over rapper's music video that shows him lynching a white child|sito=The Independent|data=2017-09-14|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.xxlmag.com/video/2017/09/xxxtentacion-hangs-white-child-look-at-me-video/|titolo=XXXTentacion Hangs a White Child in Controversial 'Look at Me!' Video - XXL|autore=Peter A. Berry|sito=XXL Mag|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref> Alcuni mesi dopo il video verrà rimosso,<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/news/4457688/rapper-xxxtentacion-sparks-outrage-with-music-video-showing-him-hanging-a-white-child/|titolo=Rapper XXXTentacion sparks outrage with music video showing him HANGING a white child|autore=Guy Birchall|data=13 settembre 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2018}}</ref> per poi essere ripubblicato a seguito della morte di Onfroy. Durante la sua permanenza in carcere, Onfroy ha firmato un accordo che sarebbe stato gestito da Soloman Sobande; infatti, nonostante Onfroy fosse in prigione durante la prima svolta di ''Look at Me'', gli agenti delle major hanno offerto dei contratti a sei cifre, portando Onfroy a firmare per la [[Empire Distribution]] con un basso tasso di [[royalty]], un pieno controllo creativo ed un piccolo pagamento anticipato.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Sisario|nome2=Joe|cognome2=Coscarelli|url=https://www.nytimes.com/2018/07/08/arts/music/xxxtentacion-death-album.html|titolo=XXXTentacion Signed $10 Million Album Deal Before His Death|pubblicazione=The New York Times|data=2018-07-08|accesso=2019-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/8478007/xxxtentacion-manager-solomon-sobande-interview-sounds-music-group|titolo=XXXTentacion's Manager on Discovering the Late SoundCloud Star & His New Label Sounds Music Group|sito=Billboard|accesso=2019-07-14}}</ref>
[[File:Xxxtentacion (cropped).jpg|sinistra|miniatura|187x187px|Foto segnaletica di XXXTentacion, utilizzata come copertina di ''[[Look at Me (XXXTentacion)|Look at Me]]'', risalente a ottobre 2016|alt=]]
Il 2017 è l'anno di svolta per la carriera di XXXTentacion. I primi mesi di tale anno vengono trascorsi da Onfroy in carcere, dove era stato rinchiuso in seguito a specifiche vicende giudiziarie: dopo essere stato rilasciato su [[Cauzione di buona condotta|cauzione]] nel luglio 2016 con le accuse di [[Rapina|rapina a mano armata]],<ref name=":11">{{Cita web|url=https://pitchfork.com/thepitch/1437-xxxtentacion-is-blowing-up-behind-bars-should-he-be/|titolo=XXXTentacion Is Blowing Up Behind Bars. Should He Be?|sito=[[Pitchfork]]|data=7 febbraio 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2018}}</ref>
 
Dopo l'uscita di prigione il 18 aprile 2017, Onfroy ha pubblicato altri tre brani su [[SoundCloud]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20170813231244/http://undergroundflux.com/sotd-041817-xxxtentacion/|titolo=XXXTENTACION discusses his troubled past in "Slipknot"|sito=web.archive.org|data=2017-08-13|accesso=2019-07-14}}</ref> In un'intervista con WMIB, Onfroy ha annunciato che stava lavorando agli album in studio ''Bad Vibes Forever'' e ''[[17 (XXXTentacion)|17]]'' e al mixtape ''I Need Jesus''.<ref>{{Cita web|url=https://www.xxlmag.com/news/2017/03/xxxtentacions-debut-project-bad-vibes-this-spring/|titolo=XXXTentacion's Debut Project 'Bad Vibes' to Be Released This Spring - XXL|autore=Sidney Madden|sito=XXL Mag|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.xxlmag.com/news/2017/03/xxxtentacion-released-from-jail/|titolo=XXXTentacion Released From Jail - XXL|autore=Max Weinstein|sito=XXL Mag|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.xxlmag.com/news/2017/03/xxxtentacion-plans-free-from-jail/|titolo=Here's What XXXTentacion Plans to Do Now That He's Free From Jail - XXL|autore=Justin Ivey|sito=XXL Mag|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref> Dopo tre giorni dalla sua scarcerazione, in un'intervista con [[XXL (rivista)|XXL]], Onfroy ha dichiarato: "Ho quest'album davvero, davvero buono chiamato ''17''. È più un'[[Alternative R&B|alternative]], dal ritmo [[R&B]], poi ho questo mixtape chiamato ''I Need Jesus'', che è principalmente il rap e il suono underground di sempre".<ref name=":18" />
Nel febbraio 2017, Onfroy accusa il [[rapper]] [[Canada|canadese]] [[Drake (rapper)|Drake]] di [[plagio (diritto d'autore)|plagio]], nella fattispecie in riferimento al singolo di Drake intitolato ''[[More Life|KMT]]'', che l'artista aveva fatto ascoltare in anteprima al pubblico di un suo concerto ad [[Amsterdam]] con il [[featuring]] di Giggs. Secondo Onfroy, infatti, il flow di ''KMT'' sarebbe pressoché identico a quello di ''[[Look at Me (XXXTentacion)|Look at Me]].''<ref>{{Cita web|url=http://stereoday.com/xxxtentacion-claims-drake-stole-his-flow-on-latest-song/|titolo=XXXTENTACION Claims Drake Stole His Flow On Latest Song {{!}} StereoDay|sito=stereoday.com|lingua=en|accesso=18 agosto 2017}}</ref> Di fronte alle accuse lanciategli da XXXTentacion e, soprattutto, dai fan di quest'ultimo, [[Drake (rapper)|Drake]] nega il plagio della base di ''Look at Me'',<ref>{{Cita web|url=http://www.xxlmag.com/news/2017/02/xxxtentacion-seems-to-respond-to-new-drake-interview/|titolo=XXXTentacion Responds to Drake Denying He Bit the Flow From 'Look At Me' - XXL|sito=XXL Mag|lingua=en|accesso=18 agosto 2017}}</ref> e l'ascia di guerra si sotterra il 19 febbraio, quando XXXTentacion, dopo essere stato rilasciato, decide di chiudere la questione con la terza pubblicazione, la seconda su [[iTunes]], di ''[[Look at Me (XXXTentacion)|Look at Me]]'', brano che rientra nella top 40 della ''[[Billboard Hot 100]]'' (34ª posizione) e della ''[[Canadian Hot 100]]'' (37ª posizione).<ref name=":0" /> Il video musicale del brano verrà pubblicato il 12 settembre 2017, rivelandosi essere una "esca" per il pubblico: il video conteneva, oltre a ''Look at Me'', la canzone ''Riot'', pubblicata nel 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.rap-up.com/2017/09/12/video-xxxtentacion-look-at-me/|titolo=Video: XXXTentacion – ‘Look at Me!’|data=12 settembre 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2018}}</ref> Il video ha generato delle polemiche riguardanti una sua scena, dove si vede un bambino bianco [[impiccato]] e guardato da un bambino nero. Alcuni mesi dopo il video verrà rimosso,<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/news/4457688/rapper-xxxtentacion-sparks-outrage-with-music-video-showing-him-hanging-a-white-child/|titolo=Rapper XXXTentacion sparks outrage with music video showing him HANGING a white child|autore=Guy Birchall|data=13 settembre 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2018}}</ref> per poi essere ripubblicato a seguito della morte di Onfroy.
 
=== Primi progetti solisti (2017) ===