Lecco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Luoghi manzoniani: ho precisato i riferimenti bibliografici delle citazioni manzoniane |
m →Tradizioni e folclore: fix link |
||
Riga 544:
* maggio (data variabile): ''l'Europa sul lungolago di Lecco'' è un evento del week-end di recente introduzione (2011) dove commercianti da tutta Europa con i loro prodotti tipici offrono ai lecchesi le proprie specialità nel centro cittadino dove è possibile assaggiare e acquistare, in un'atmosfera conviviale, le specialità provenienti da oltre dieci rappresentanze europee tra cui [[Francia]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Regno Unito]], [[Paesi Bassi]], [[Russia]], [[Spagna]] e [[Ungheria]] con più di cinquanta operatori provenienti dall'estero, selezionati in base a criteri di qualità e professionalità; oltre alle leccornie vi è la possibilità di acquisto di prodotti artigianali dei Paesi europei;<ref>{{cita web|url=http://www.comune.lecco.it/evento.jhtml?param1_1=N12fd1283cfc229c04b7|titolo=L'Europa sul lungolago|accesso=5 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219005148/http://www.comune.lecco.it/evento.jhtml?param1_1=N12fd1283cfc229c04b7|dataarchivio=19 dicembre 2013}}</ref>
* ultima domenica di giugno: spettacolo pirotecnico nel golfo a conclusione dei festeggiamenti della Benedizione del Lago con la processione del Santo Patrono;
* 16 luglio: festa rionale compatronale a [[Laorca]] per la [[
* luglio (data variabile): la ''Sagra di Sant'Egidio'' è una piccola festa che si svolge nella tensostruttura nel campo sportivo del rione di Bonacina; offre un servizio gastronomico, musica e spettacoli dal vivo. Ogni anno richiama migliaia di persone anche per sottolineare il tema della sagra e cioè: ''Facciamo festa pro bambini missioni africane''. Fra gli eventi in programma, la gara per cercatori di funghi;
* prima domenica di ottobre: Festa di Lecco con manifestazioni varie e mercatino dell'Antiquariato;
|