Netcong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
gemellaggio con il comune di Cesa (note)
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink con %20 invece dello spazio)
Riga 61:
 
== Storia ==
Nel 1893 molti [[immigrati]] provenienti da [[Cesa]], in [[provincia di Caserta]], si stabilirono nella cittadina di Netcong: essi furono attratti dalle opportunità di lavoro presso la Singer Steel Foundry e dalla costruzione della ferrovia che doveva sostituire il canale di Morris come via di trasporto. Naturalmente gli immigrati non dimenticarono le loro radici, soprattutto la venerazione del santo patrono di Cesa, [[Cesareo di Terracina|San Cesario diacono e martire]], e alcuni di loro nel 1902 decisero di fondare in suo onore la St. Cesario Society (il Comitato che ancora oggi continua ad organizzare i solenni festeggiamenti annuali). Il 16 giugno 2019 il sindaco di Cesa, avv. Vincenzo Guida, ha siglato il Patto di [[Gemellaggio]] con il Comune di Netcong.<supref>[[Cesa#cite%20note-20|[20]]]Livia Fattore, ''"Cesani negli Stati Uniti: gemellaggio con Netcong nel nome del Patrono San Cesario"'', in ''"Il Mattino''", 19 giugno 2019 </supref>. Il Patto di Gemellaggio ha lo scopo di rinsaldare sempre più il legame che intercorre tra le due comunità, affinché la storia e le tradizioni continuano ad intrecciarsi, le tradizioni italiane importate a Netcong ed il nome di Cesa siano perpetuati dalle future generazioni in nome della comune identità.<supref>[[Cesa#cite%20note{{Cita web|url=https://www.pupia.tv/2019/06/canali/societa/gemellaggio-21tra-cesa-e-il-comune-americano-di-netcong-in-onore-di-san-cesario/446154|[21]]]titolo=Gemellaggio tra Cesa e il comune americano di Netcong in onore di San Cesario}}</supref>.
 
== Società ==