Eremita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Eremitismo nel cinema: Specificazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 138:
 
=== Eremitismo nel cinema ===
In ''[[Guerre stellari]]'', Ben Kenobi viene introdotto al pubblico come un vecchio eremita, spesso considerato dagli altri personaggi come molto pericoloso o un mago pazzo. Più avanti nella storia viene rivelato che egli era andato in esilio per motivi politici, esilio che però gli era anche servito per la sua formazione spirituale, da quando era diventato un monaco guerriero, e che il suo primo nome era in realtà Obi-Wan. Anche Yoda, un altro Jedi, originariamente era un magomonaco eremita.
 
Nel popolare anime ''[[Dragon Ball (anime)|Dragon Ball]]'', un maestro di arti marziali, il [[Maestro Muten]], è spesso definito come "Eremita della Tartaruga", nonostante il fatto che nel corso della serie numerosi personaggi lo visitino frequentemente nella sua casa isolata su un'isola.
 
Nell'anime [[Naruto]], uno dei tre ninja leggendari, il maestro [[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]], chiamato "Eremita dei Rospi", vive sempre in disparte, lontano da tutti, visitando villaggi per scrivere i suoi libri per "soli uomini".
 
==Altri riferimenti==