Honjō Shigenaga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 21:
Shigenaga combatté nella [[Battaglie di Kawanakajima|quarta battaglia di Kawanakajima]] come comandante della retroguadia sinistra, in qualità di servitore di [[Uesugi Kenshin]].<ref>[https://books.google.com.au/books?id=P70KaaET-AMC&pg=PA66&dq=Shigenaga+Honjo&hl=en&sa=X&ei=eLjLVJvhIJPUatfAgbgH&ved=0CCIQ6AEwAQ#v=onepage&q=Shigenaga%20Honjo&f=false Kawanakajima 1553-64: Samurai Power Struggle]; Stephen Turnbull, Wayne Reynolds; Osprey Publishing, 2013; ISBN 978-1472800220</ref>
 
Comunque, nel 1568-1569, dopo la campagna di Kawanakajima si ribellò brevemente contro Kenshin e si alleò con [[Takeda Shingen]], la nemesi di Kenshin, poiché Shigenaga era profondamente insoddisfatto delle ricompense per le sue azioni. Prima uccise [[Nagao Fujikage]], vassallo Uesugi, e catturò il suo castello.<ref>{{Cita web|url=http://www.city.sanjo.niigata.jp/chiikikeiei/takajo.html|titolo=Takajo Castle Ruins - SANJO CITY|accesso=6 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304133555/http://www.city.sanjo.niigata.jp/chiikikeiei/takajo.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Questo tradimento costrinse Kenshin ad assediare il castello di Murakami tenuto da Shigenaga. L'assedio si rivelò estremamente costoso per Kenshin, per via della perdita di [[Irobe Katsunaga]], uno dei suoi generali, ucciso in battaglia, e perché il castello era impervio da conquistare.<ref>[https://books.google.com/books?id=PFAnAAAAMAAJ&q=本庄繁長の乱&dq=本庄繁長の乱 戦国期上杉・武田氏の上野支配 Kurihara Osamu, 2010]</ref> Nonostante la ribellione contro Kenshin, che durò un anno, [[Takeda Shingen]] non lo aiutò, e Shigenaga fu costretto ad arrendersi a Kenshin con la mediazione del [[clan Ashina]]. Dopo l'assedio fu perdonato da Kenshin.<ref>{{Cita web|url=http://www.japancastle.jp/2014/11/Murakami-castle.html|titolo=Murakami Castle -Northern fortress-}}</ref>
 
Dopo la morte di Kenshin nel 1578 Shigenaga supportò [[Uesugi Kagekatsu]] come successore nella [[assedio di Ōtate|disputa di successione al clan]]. Nel 1588 Shigenaga entrò nuovamente in conflitto con il [[clan Mogami]] e il [[clan Date]] dove sconfisse un esercito Mogami nella [[battaglia di Jugorihara]] ({{Nihongo2|十五里ヶ原の戦い}}). Quando [[Mogami Yoshiaki]] espanse i suoi territori nella regione dello [[Shōnai]] ([[Dewa (provincia)|provincia di Dewa]]) minacciando [[Yoshiuji Daihoji]], questi chiese l'aiuto di Shigenaga. Assieme riconquistarono i territori nello Shōnai per il clan Uesugi. Nel 1598 Uesugi Kagekatsu fu trasferito al [[castello di Aizuwakamatsu]] ([[Prefettura di Fukushima]]) dallo shogunato Toyotomi, mentre Shigenaga fu trasferito nella regione di [[Aizu]].<ref>渡辺三省『本庄氏と色部氏』(中世武士選書 第9巻 戎光祥出版 2012年)ISBN 4864030626</ref>