Lorenzago di Cadore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Riga 18:
|Superficie = 27.35
|Note superficie = [http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH92M09OG0&v=1UH0D807RR40000 Dato ISTAT]
|Abitanti = 554558
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017genbilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 20172018.
|Aggiornamento abitanti = 31-12-20172018
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Domegge di Cadore]], [[Forni di Sopra]] (UD), [[Lozzo di Cadore]], [[Vigo di Cadore]]
Riga 37:
{{Citazione|e Lorenzago antica dal Mauria scendente, <br /> che dall'alto la valle in mezzo domina<ref>I versi sono citati dalla versione autografa del manoscritto originale dell'ode «Cadore» del 1892 conservato presso la Magnifica Comunità a Pieve di Cadore, e mutati poi, nella versione stampata in:« e Lorenzago aprica tra i campi declivi che d'alto / la valle in mezzo domina.</ref>|[[Giosuè Carducci]], Ode ''Cadore''}}
 
'''Lorenzago di Cadore''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/loren'tsago di ka'dore/}}, ''Lorenžàgo'' in [[lingua ladina|ladino]]<ref>{{cita web|titolo=Dizionario della gente di Lozzo - La parlata ladina di Lozzo di Cadore|url=http://www.ladinia.org/progetti/dizionario-della-gente-di-lozzo/dizionario-della-gente-di-lozzo-lettera-k.html|accesso=25 novembre 2011|editore=Comune di Lozzo di Cadore}}</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 361}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 554558 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Belluno]] in [[Veneto]].
 
È uno dei ventidue comuni che costituiscono la [[Cadore#Magnifica Comunità di Cadore|Magnifica Comunità di Cadore]].