Vittorio Fainelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix voce non più orfana; elenchi puntati |
m Bot: apostrofo fuori dal wikilink |
||
Riga 30:
== Partecipazione ad Accademie e Istituti; dediche ==
Fu socio dell'[[AIB]] ([[Associazione italiana biblioteche|Associazione Italiana Biblioteche]]) fin dalla sua fondazione, nel 1930; nel secondo Dopoguerra promosse la costituzione della Sezione AIB del Veneto Occidentale - Trentino e Alto Adige, di cui fu Presidente dal 1949 al 1958. Sempre dell'AIB, fu anche membro del Consiglio direttivo e vicepresidente nazionale dal 1951 al 1954. Membro dell'[[Accademia di agricoltura scienze e lettere|Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere]] di Verona dal 1923, socio dell'[[Istituto veneto di scienze, lettere ed arti|
Al suo nome è stata intitolata una via di Verona, nel quartiere di Borgo Santa Croce. Nel 1976, infine, gli è stata dedicata la scuola secondaria di primo grado del [[Chievo (Verona)|Chievo]], che fa parte dell'IC 6 Chievo - Bassona - Borgo Nuovo (https://www.ic6verona.edu.it/sitoweb/index.php?idpag=1).
| |||