Gioielli di Elisabetta II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
Nel 2015, la [[Catherine, duchessa di Cambridge|duchessa di Cambridge]] la indossò per la prima volta per un ricevimento diplomatico a Buckingham Palace.<ref>{{cite news|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/kate-middleton/12040776/Duchess-of-Cambridge-wears-Princess-Dianas-favourite-tiara-to-diplomatic-reception-at-Buckingham-Palace.html|title=Duchess of Cambridge wears Princess Diana's favourite tiara to diplomatic reception at Buckingham Palace|author=Lucy Clarke-Billings|date=9 December 2015|newspaper=The Telegraph|accessdate=29 December 2015}}</ref>
===Tiara Meander o tiara del principe Andrea di Grecia===
Questa tiara fu un regalo di nozze donato ad Elisabetta da sua suocera, la principessa [[Alice di Battenberg|Alice di Grecia e Danimarca]].<ref name="Edwards1990">{{cite book|author=Anne Edwards|title=Royal Sisters: Queen Elizabeth II and Princess Margaret|url=https://books.google.com/books?id=Wcx5AAAAIAAJ|year=1990|publisher=Morrow|isbn=978-0-688-07662-7|page=171}}</ref> La tiara Meander ha un disegno classico a [[Greca (architettura)|greca]], con un grande diamante al centro racchiuso tra foglie d'alloro di diamanti. La regina non l'ha mai indossata in pubblico, e nel 1972 la donò a sua figlia, la principessa Anna, che al contrario la indossò diverse volte, in particolare in occasione del suo fidanzamento col capitano [[Mark Phillips]]<ref>Field, p. 47.</ref> e per un ritratto ufficiale in occasione del suo 50° compleanno. Anna ha prestato la tiara a sua figlia, [[Zara Philips]], in occasione del suo matrimonio con [[Mike Tindall]] nel 2011.<ref>{{cite web|url=https://us.hellomagazine.com/royalty/12017120625180/british-royal-family-wedding-tiaras/3|title=British royal wedding tiaras: See the jewels worn by princess brides|publisher=Hello!|date=19 May 2018|accessdate=31 May 2018}}</ref>
|