I gioielli della Madonna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 36:
La prima rappresentazione ebbe luogo a [[Berlino]] presso la Kurfürstenoper (Theater am Kurfürstendamm) il 23 dicembre [[1911]], con libretto tedesco (''Der Schmuck der Madonna''). (Wolf-Ferrari dichiarò che spesso la prima delle sue opere avveniva in Germania semplicemente perché il suo editore era tedesco.) I temi dell'opera, che includono l'amore tra un fratello e la sorella adottiva e una scena orgiastica, attirarono le critiche della chiesa cattolica.
Gli interpreti della prima furono:<ref>[http://amadeusonline.net/almanacco.php?Start=0&Giorno=23&Mese=12&Anno=1911&Giornata=&Testo=&Parola=Stringa Almanacco di amadeusonline per il 23 dicembre 1911] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110723013738/http://amadeusonline.net/almanacco.php?Start=0&Giorno=23&Mese=12&Anno=1911&Giornata=&Testo=&Parola=Stringa |date=23 luglio 2011 }} Consultato il 29 agosto 2010</ref><br/>
''Gennaro'': Kurt Frederich;<br/>
''Carmela'': Paula Weber;<br/>
|