Roger Federer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 325:
 
Federer e Nadal molto spesso si sono affrontati nelle finali dei tornei, facendo segnare anche il record di 9 finali del Grande Slam e 12 di Masters 1000. I confronti diretti vedono Nadal in vantaggio per 24-16 su 40 match disputati.
L'ultimo di questi confronti è stato in semifinale a Wimbledon 2019, con la vittoria in 4 set (con il punteggio finale di 7-6 1-6 6-3 6-4) di Roger Federer, mentre l'ultimo in una finale del grande Slam si è disputato il 29 gennaio 2017 in occasione della finale degli Australian Open e ha visto vincere l'elvetico in 5 set (con il punteggio finale di 6-4 3-6 6-1 3-6 6-3), conferendo a Federer il nuovo record di tornei del Grande Slam vinti (18) e rendendolo il primo giocatore, nella storia del tennis, a vincere, per almeno 5 volte, 3 tornei del Grande Slam (Australian Open, Wimbledon e US Open).
 
Alcuni incontri fra loro giocati vengono considerati fra i più avvincenti di questo sport: la finale di [[Torneo di Wimbledon 2008|Wimbledon 2008]], che ha visto trionfare lo spagnolo dopo 5 set, 4 ore e 48 minuti di gioco, è stata definita da taluni come la più emozionante partita della storia del tennis<ref>{{cita news|autore=Vincenzo Martucci|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/07/Una_partita_simbolo_del_tennis_ga_10_080707112.shtml|titolo=Una partita simbolo del tennis|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=7|mese=luglio|anno=2008|accesso=7 giugno 2009}}</ref>. La finale degli Australian Open 2009 fu un'altra memorabile partita, vinta da Nadal al quinto set, partita che Federer definisce come la migliore che i due abbiano giocato uno contro l'altro. Da menzionare anche la finale del [[Internazionali BNL d'Italia 2006|Master Series di Roma 2006]], che ha visto il successo del [[Maiorca|maiorchino]] nel quinto set, dopo che Federer sprecò due ''matchpoint'' a suo favore sul parziale di 5–6. Altra partita notevole fu la finale di Wimbledon 2007, portata avanti al quinto set, dove Roger Federer vinse il suo quinto titolo londinese.