Colin Pascoe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiAnMMV (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{sS|allenatori di calcio britannici|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Colin Pascoe
Riga 33:
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Colin James
Riga 49 ⟶ 48:
 
== Biografia ==
Ha un figlio di nome Theo.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Andy|cognome=Hunter|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2012/sep/11/liverpool-documentary-fox-sports|titolo=Liverpool fly-on-the-wall documentary leaves more questions than answers {{!}} Andy Hunter|pubblicazione=The Guardian|data=2012-09-11 settembre 2012|accesso=2019-01-18 gennaio 2019}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 65 ⟶ 64:
 
=== Allenatore ===
Nel 2008 ha avuto la sua prima esperienza da allenatore con lo Swansea City (suo ex club da giocatore) dove ricopre il ruolo di vice-allenatore di [[Roberto Martínez]] in [[Football League Championship|Championship]]; al termine della [[Football League Championship 2008-2009|stagione 2008-09]] lo [[Spagna|spagnolo]] lascia il club per accasarsi al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]] (all'epoca in [[Premier League]]) e il suo posto viene rilevato da [[Paulo Sousa]]. Il [[Portogallo|portoghese]] lascia il club dopo [[Football League Championship 2009-2010|un anno]] (buono) e al suo posto arriva [[Brendan Rodgers]]; con [[Brendan Rodgers|Rodgers]] i cigni raggiungono dopo un anno una storica promozione in [[Premier League]],<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/la-favola-dello-swansea-la-squadra-gallese-che-giochera-in-premier/|titolo=La favola dello Swansea, la squadra gallese che giocherà in Premier|sito=Calcio Fanpage|lingua=it|accesso=18 gennaio 2019-01-18}}</ref> e nasce un sodalizio con il [[Brendan Rodgers|tecnico nordirlandese]] che oltre a seguire l'anno successivo in massima serie (dove lo Swansea ottiene una tranquilla salvezza), seguirà anche al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nel 2012. Rimane a [[Liverpool]] fino al giugno 2015, quando viene annunciata la sua separazione da [[Brendan Rodgers]] che resta (seppur per pochi mesi visto che verrà esonerato nell'ottobre dello stesso anno) sulla panchina dei ''Reds'',<ref>{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/liverpool-part-company-assistant-manager-5830558|titolo=Liverpool to part company with assistant manager Colin Pascoe|autore=David Anderson|sito=mirror|data=5 giugno 2015-06-05|accesso=2019-01-19 gennaio 2019}}</ref> per cui [[Brendan Rodgers|Rodgers]] ha successivamente spiegato i motivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/brendan-rodgers-admits-decision-axe-6104924|titolo=Rodgers speaks of difficulty behind axing Liverpool coaches|autore=Chris Beesley|sito=mirror|data=2015-07-20 luglio 2015|accesso=2019-01-18 gennaio 2019}}</ref>
 
Non ha seguito Rodgers nella sua successiva avventura da allenatore al [[Celtic Football Club|Celtic]].
Riga 77 ⟶ 76:
{{Cronopar|8-2-1989|Ramat Gan|ISR|3|3|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-1989|Cardiff|WAL|0|0|FRG|-|QMondiali|1990|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|11-10-1989|Wrexham|WAL|1|2|NEDNLD|-|QMondiali|1990|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|15-11-1989|Colonia|FRG|2|1|WAL|-|QMondiali|1990|13={{Sostin|80}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|6-2-1991|Wrexham|WAL|0|3|IRL|-|Amichevole}}