Juggernaut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ok
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8:
 
== Etimologia ==
Il termine deriva dal [[sanscrito]] जगन्नाथ ''[[Jagannatha|Jagannātha]]''<ref>[http://dictionary.reference.com/browse/juggernaut dictionary.reference.com]</ref> (cioè "Signore dell'Universo") ed è uno dei molti nomi della divinità [[Krishna]], dalle antiche scritture [[Veda]] [[India|indiane]]. Uno dei più famosi [[Tempio|templi]] indiani è quello di Jagannath, a [[Puri]] ([[Orissa]]) nel quale si tiene la ''[[Ratha Yatra]]'' (lett. "processione di carri"), una processione annuale che trasporta i [[murti]] (statue) di ''[[Jagannatha|Jagannâtha]]'' (Krishna), [[Subhadra]] e [[Balarama|Balabhadra]] (fratello maggiore di Krishna). La propaganda coloniale inglese, ansiosa di dipingere usi e costumi induisti come "barbari" e "primitivi" raccontava che, come atto di devozione verso l'idolo che vi era trasportato, alcuni fedeli si gettassero sotto le ruote del carriaggio.<ref>AA VV, Codice Lettura, Petrini editore, 2010.</ref>
juggernaut è una parola usata in inglese che è stata usata da p * ppets britannici per diffamare Puri.Moth * rfu * ker, sist * rfu * ker, daug * terfu * ker britishers usavano parole juggernaut per diffamare l'intero dharma Sanatano.
 
== Utilizzo ==