Dundee United Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 97:
Nell'inverno 1962 Kerr, involontariamente, contribuì alla nascita di uno dei soprannomi del club, ''The Arabs'', poiché per evitare un ennesimo rinvio di una partita contro lo {{Calcio Stirling Albion|N}} a causa del campo ghiacciato: l'allenatore si fece prestare dei cannelli bruciatori per il catrame per sciogliere il ghiaccio, rovinando però il manto erboso che fu sistemato con della sabbia. Il club si impose per 3-0, dando così origine ad uno dei soprannomi del Dundee Utd.<ref name=scotsman>{{cita web|url=https://www.scotsman.com/sport/football/dundee-united/jerry-kerr-the-dundee-united-dreamer-deserves-to-be-honoured-1-4403458|sito=Scotsman.com|titolo=Jerry Kerr – the Dundee United dreamer deserves to be honoured|accesso=30 maggio 2019|lingua=en}}</ref>
 
Nell'estate 1967 il club guidato da Kerr disputò il campionato nordamericano organizzato dalla [[United Soccer Association]]: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazioni [[Europa|europee]] e [[Sudamerica|sudamericanesudamerica]]ne per conto delle [[Franchigia (sport)|franchigie]] ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre. Il Dundee United rappresentò il {{Calcio Dallas Tornado|nb}}, che concluse la Western Division, con 3 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte, al sesto ed ultimo posto. La finale vide i [[Washington Whips]], rappresentati dall'{{Calcio Aberdeen|nb}}, cedere ai [[Los Angeles Wolves]], rappresentati dai {{Calcio Wolverhampton|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1967.html|sito=Homepages.sover.net|titolo=The Year in American Soccer - 1967|accesso=12 giugno 2014}}</ref> Jerry Kerr preparò la strada a un'altra fase felice per la squadra, con l'arrivo di Jim McLean.
 
=== L'era di Jim McLean (1971-1994) ===
Riga 123:
L'erede di McLean come allenatore fu il primo europeo del continente, lo jugoslavo [[Ivan Golac]]. Avendo ereditato una delle squadre con il maggior numero di giovani talenti, decise di vendere anche alcuni pezzi grossi come [[Duncan Ferguson]] ai [[Rangers Football Club|Rangers]] per la cifra di 4 milioni di [[sterlina britannica|sterline]], facendo segnare il nuovo record per la vendita di un giocatore verso un club del [[Regno Unito]].<ref name="recordtransfer">{{cita news|url=http://observer.guardian.co.uk/osm/story/0,,1720979,00.html|titolo=From £250,000 to £29.1m|pubblicazione=The Guardian|data=5 marzo 2006|accesso=17 maggio 2010|lingua=en}}</ref> Secondo una fonte,<ref name="everton">{{cita web|url=http://www.toffeeweb.com/players/past/Ferguson.asp|titolo=Duncan Ferguson|autore=Michael Kenrick|editore=ToffeeWeb|mese=maggio|anno=2006|accesso=17 maggio 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207074405/http://www.toffeeweb.com/players/past/Ferguson.asp|dataarchivio=7 febbraio 2009}}</ref> il Dundee United aveva già ricevuto offerte di cifre sui £3 milioni da parte di squadre come [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], [[Leeds United Association Football Club|Leeds United]] e [[Chelsea Football Club|Chelsea]], prima della vendita ai Rangers. Nel primo anno di gestione Golac, conquistò la [[Scottish Cup]] a [[Tannadice Park]] per la prima volta nel [[1994]], dopo sei finali perse. Il Dundee United batté i Rangers per 1-0 con rete di [[Craig Brewster]] da posizione ravvicinata. Dopo ciò, la fortuna cominciò a mancare alla squadra, che nonostante il buon gioco, dopo molte sconfitte, fu retrocessa in First Division all'ultima giornata, con una sconfitta contro il Celtic per 1-0. L'anno successivo fu nuovamente promosso in Premier Division e la stagione del ritorno in massima serie si concluse col terzo posto, cogliendo un posto valido per l'Europa: nella [[Coppa UEFA 1997-1998]] eliminò al primo turno gli andorrani del [[Club Esportiu Principat|Principat]] col punteggio di 17-0 complessivo, ma uscì al turno successivo contro il [[Trabzonspor]].
 
Negli anni duemila, dopo due finali di coppe nazionali perse, il Dundee United disputò la sua migliore stagione nel [[Scottish Premier League 2009-2010|2009-2010]], quando arrivò terzo in campionato e vinse la sua seconda [[Scottish Cup]], vincendo contro il [[Ross County Football Club|Ross County]] per 3-0. Dopo altre stagioni da medio-alta classifica, nella [[Scottish Premiership 2015-2016]] è arrivato ultimo e retrocesso.
 
In [[Scottish Championship]] si è classificato al terzo posto sia nel [[Scottish Championship 2016-2017|campionato 2016-17]] sia nel [[Scottish Championship 2016-2017|2017-18]], senza riuscire a vincere i play-off validi per la promozione. In [[Scottish Championship 2018-2019|Championship 2018-19]] si classifica secondo, dopo un'intera stagione in lotta con [[Ross County Football Club|Ross County]] (primo) e [[Ayr United Football and Athletic Club|Ayr United]] (quarto, ma capolista per diverse giornate) per le posizioni di vertice; ma ancora una volta perde i play-off, in finale contro il [[St. Mirren Football Club|St. Mirren]], undicesimo in Premiership.
Riga 636:
</div>
{{clear}}
 
[[File:Finn Døssing.jpg|upright=0.5|thumb|Finn Døssing Jensen]]
=== Hall of fame ===
Riga 714 ⟶ 713:
* {{Bandiera|SCO}} [[Frank Quinn]]
* {{Bandiera|SCO}} [[Richard Gough]]
* {{Bandiera|IREIRL}} [[Seán Dillon]]
 
'''2017'''
* {{Bandiera|SCO}} [[Davie Wilson]]
* {{Bandiera|SCO}} [[Iain Phillip]]
* {{Bandiera|NEDNLD}} [[Guido van de Kamp]]
* {{Bandiera|SCO}} [[Ian Redford]]
 
Riga 899 ⟶ 898:
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=SCO|ruolo=D|nome=Jamie Robson}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ENG|ruolo=D|nome=Calum Butcher}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ALGDZA|ruolo=D|nome=Rachid Bouhenna}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Christoph Rabitsch]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=TUR|ruolo=P|nome=Deniz Doğan Mehmet}}
Riga 911 ⟶ 910:
{{Calciatore in rosa|n°=47|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Ian Harkes]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=50|nazione=SCO|ruolo=C|nome=[[Peter Pawlett]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=90|nazione=CGOCOG|ruolo=A|nome=Yannick Loemba}}
{{Calciatore in rosa/fine}}