Astrid del Belgio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
Nel [[1997]] è nominata colonnello del servizio medico belga e riceve il gran cordone dell'[[ordine di Leopoldo]].
 
È presidente d'onore della ''European Organisation for the Research and Treatment of Cancer'', della ''Fondation Médicale Reine Elisabeth'', istituita nel [[1926]] dalla [[Elisabetta Wittelsbachdi Baviera (1876-1965)|bisnonna]] per sostenere la ricerca nel campo delle neuroscienze, e dei fondi scientifici della ''Fondation Roi Baudouin''.
 
La principessa Astrid accorda il suo alto patronato alla sezione belga dell<nowiki>'</nowiki>''Association Mondiale des Amis de l'Enfance'', alla ''Fondation Vivat-Foyer Général Cornet'', alla ''Fédération Francophone des sourds de Belgique'', all<nowiki>'</nowiki>''Association Insuffisants Respiratoires'', all<nowiki>'</nowiki>''International Federation for Hydrocephalus and Spina Bifida'', all<nowiki>'</nowiki>''Institut médico-pédagogique Sainte-Gertrude''.