Italica (nave): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 67:
 
==Cenni storici==
Impostata nel 1980 sugli scali del [[cantiere navale]] di [[Vyborg]], nell'allora [[Unione Sovietica]], e completatata nell'81 sulla base del progetto 1590P (23ª di una serie di 27 unità classe Pioner Moskvy, costr. n. 529<ref name="fleetphoto.ru" />), entrò in servizio nel 1983<ref name=CNR/> con il nome di ''Jugo Navigator''<ref>[http://www.shipspotting.com/gallery/search.php?search_title=jugonavigator Vedi la Jugonavigator su ShipSpotting.com]</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.marina-mercantile-italiana.net/index.php/gallerie-fotografiche/category/1-navi-mercantili?start=3280 |titolo=Cfr. la scheda riassuntiva] |accesso=4 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171004190729/http://www.marina-mercantile-italiana.net/index.php/gallerie-fotografiche/category/1-navi-mercantili?start=3280 |dataarchivio=4 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref> per la [[società armatrice]] cipriota Third World Shipping Co., battendo inizialmente [[bandiera liberiana]] e con porto di registrazione a [[Monrovia]]<ref>Cfr. nell'articolo di J.L. Loughran: [https://books.google.it/books?id=p30qAQAAIAAJ&q=%22Jugo+Navigator%22+%22Beograd%22&dq=%22Jugo+Navigator%22+%22Beograd%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwietcTqwtfWAhUIORoKHdgSCu4Q6AEIKTAA ''Flags and Funnels. Yugoslav Newcomers'', sulla rivista "Sea Breezes: The Ship Lovers' Digest"], volume 58, p. 180.</ref>, presa a [[nolo marittimo|nolo]] dalla [[compagnia di navigazione]] Beogradska Plovidba (meglio nota semplicemente come Beoplov), le cui insegne, che spiccavano sul [[fumaiolo]] e le [[Murata (nautica)|murate]]<ref>[http://www.shipsnostalgia.com/gallery/data/510/jugonavigator.jpg Cfr. la foto di una pubblicazione ufficiale della Beoplov]</ref>, furono notate per la prima volta nel 1984 facendo scalo nel porto britannico di [[Avonmouth]].
 
Successivamente passa alla Jugobrod<ref>[http://www.naviearmatori.net/ita/foto-52199-4.html Cfr. la scheda su naviearmatori.net]</ref><ref>[http://www.naviecapitani.it/Navi%20e%20Capitani/gallerie%20navi/general%20cargo/schede%20navi/J/Juogonavigator.htm Cfr. la scheda su naviecapitani.it]</ref> cambiando leggermente nome in ''Jugonavigator'', battendo [[bandiera jugoslava]] e venendo iscritta nel porto di [[Belgrado]]<ref>{{sr}} [http://arhiva.alo.rs/vesti/aktuelno/unisten-spisak-srpskih-brodova/13518 ''Mućke u lučkoj kapetaniji. Uništen spisak srpskih brodova!'']</ref>.