Celidonio Errante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
=== Vita Privata ===
Sposato con la palermitana Rosa Vizzini, ebbe un figlio: [[Vincenzo Errante (politico)|Vincenzo]], protagonista dei [[moti del 1848]] e futuro Senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia
Nel [[1853]] Vincenzo pubblicò una raccolta di poesie politico-morali dedicate “Alla benedetta memoria di Celidonio Errante — Adorato mio genitore — Accogli o padre questo tributo di dolore — E poiché dal dispotismo inumano ci viene impedito, a te darmi morente — A me ricevere in ginocchio la tua benedizione — Benedici ora dal cielo le lacrime che ti consacro e prega per la libertà della patria nostra infelice.”<ref>''[http://www.bibliotecacentraleregionesiciliana.it/muz_salvo_XI_f_2-9.pdf Commemorazione di Vincenzo Errante]''</ref>
== Opere ==
|