Forti Taku: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiustamenti vari |
precisazione |
||
Riga 1:
{{coord|38|58|29.500|N|117|42|43.800|E|source:jawiki|display=title}}
{{S|storia della Cina}}
[[File:Upper North Taku Fort.jpg|thumb|upright=1.4| Interno dell'angolo del Forte Nord subito dopo la cattura , 21 agosto 1860. Foto di [[Felice Beato]].]]
I '''forti di Taku''' ([[lingua cinese|cinese]]: 大沽炮台; [[pinyin]]: ''Dàgū Pàotái''; letteralmente, “Taku [[Batteria (militare)|batteria]]”), chiamati anche '''forti di Peiho''' (cinese:白河碉堡; pinyin: ''Báihé Diāobǎo'') sono [[fortezza|fortezze]] situate nella foce del fiume [[Hai He]], nel [[distretto di Tanggu]], comune di [[Tientsin|Tianjin]], nel nordest della [[Cina]]. Si trovano a 60 [[chilometri|km]] al sudest della città di Tiajin.
|