Pastin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.170.172.85 (discussione), riportata alla versione precedente di Buggia
Etichetta: Rollback
Riga 12:
}}
 
Il '''pastìn''' (per gli gnasagordini "pastim") è una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata alla grossa di [[maiale]] e [[Bos taurus|manzo]], uguale alla salsiccia, salata e speziata, o più semplicemente l'impasto del [[salame]] appena fatto e non stagionato ma con una specifica e corretta percentuale di sale (Belluno). Il pastin è inserito nell'elenco dei [[Prodotti agroalimentari tradizionali italiani|prodotti tradizionali]] [[Regione Veneto|regionali]]<ref>''Elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Veneto – anno 2012'', consultabile su [http://www.regione.veneto.it/c/document_library/get_file?uuid=89d977de-0c4a-4a04-a1bf-89c141f86c70&groupId=10701 www.regione.veneto.it]</ref>.
 
== Composizione ==