Volontari in servizio permanente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Con '''volontari in servizio permanente''' (in sigla: VSP) si intende un [[ruolo (diritto)|ruolo]] della[[categoria dei graduati di truppa]] delle [[forze armate italiane]], istituito con [[decreto legislativo]] del 12 maggio [[1995]] n. 196<ref> * {{ Cita pubblicazione | nome = Gazzetta Ufficiale | cognome = | titolo = Decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, Attuazione dell'art. 3 della legge 6 marzo 1992, n. 216, in materia di riordino dei ruoli, modifica alle norme di reclutamento, stato ed avanzamento del personale non direttivo delle Forze armate.| editore = gazzettaufficiale.it| numero = 122| anno = 1995 | mese = maggio | pp = | id = | pmid = | url = | lingua = | accesso = 6 gennaio 2019 | abstract= }}</ref>. Sono compresi tra il personale in [[servizio permanente effettivo]].
 
== Composizione ==