|
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|19??|{{Bandiera|NC}} Blyth Spartans| ▼
|19??|{{Bandiera|NC}} Ashington Colliery|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
▲ | 19??1915-1926|{{Bandiera|NC}} Blyth Spartans| ? (-?)
|1926-1934|{{Calcio Leeds United}}|247 (-?)
|1934-1936|{{Calcio Port Vale}}|82 (-?)
== Biografia ==
Prima di venire ingaggiato dal {{Calcio Leeds United|N}}, lavorò anche come minatore.<ref name=oz>{{cita web|url=http://www.ozwhitelufc.net.au/players_profiles/P/PottsJF.php|sito=Ozwhitelufc.net.au|titolo=Potts: James Forster (Jimmy)|accesso=17 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Sua sorella Bella sposò il compagno di squadra al {{Calciodel Leeds United|N}} [[Jack Milburn]].<ref name=ozozjack>{{cita web|url=http://www.ozwhitelufc.net.au/players_profiles/M/MilburnJ.php|sito=Ozwhitelufc.net.au|titolo=Jack Milburn|accesso=27 giugno 2019|lingua=en}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
Proveniente dal SpenBlyth Black & WhiteSpartans, MilburnPotts entròvenne aingaggiato far parte deldal {{Calcio Leeds United|N}} dalnel 1929febbraio 1926, raggiungendoesordendo in prima squadra il fratello27 [[Georgedello Milburnstesso (calciatore)|George]],mese rimanendovicontro sinol'{{Calcio alHuddersfield 1939Town|N}}.<ref name=leedsoz /> NellaRetrocesse suain militanzacadetteria nelcon Leeds,i ottenne come miglior piazzamento il quinto postosuoi nella [[First Division 19291926-19301927]] ma, purottenne retrocedendol'immediato ritorno in massima serie la [[FirstSecond Division 19301927-19311928|stagione seguente]]. OttenutaNella l'immediatasua promozione,militanza rimase a giocare nella massima serie tra le file delnel Leeds, sinoottenne alcome 1939.miglior Apiazzamento partireil dalquinto 1932posto divennenella il[[First tiratore titolareDivision dei calci rigore1929-1930]], arrivandopur aretrocedendo segnarne otto nellala [[First Division 19351930-19361931|stagione 1935-1936seguente]].<ref name=leeds />
Nel maggio 1934 passa ai cadetti del {{Calcio Port Vale|N}}, con cui gioca ancora due stagioni e con cui retrocede in terza serie al termine della [[Second Division 1935-1936]].<ref name=oz />
Nel febbraio 1939 venne ingaggiato per £2.000 dal club di terza serie {{Calcio Norwich City|N}}<ref name=oz />, ma a causa dello scoppio della [[seconda guerra mondiale]], sino al 1946 non disputò competizioni ufficiali. Durante la guerra disputò i campionati di guerra con il Norwich, il {{Calcio Darlington|N}} ed il suo vecchio club, il Leeds.
Dopo la guerra giocò ancora un anno nel Norwich, per poi passare al {{Calcio Bradford City|N}}, divenendone dal gennaio 1947 l'allenatore, in sostituzione di [[Jack Barker]].<ref name=oz /> Mantenne l'incarico sino all'anno seguente<ref>{{cita|Frost|pag. 71}}.</ref>, quando fu sostituito da [[David Steel]], di cui divenne l'assistente.<ref name=leeds />
=== Nazionale ===
Nel 1934 venne convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra]], impegnata in una tournée europea, non scendendo però mai in campo.<ref name=efo />
== Note ==
|