Sonetti romaneschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Fallo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione titoli sezioni
Riga 113:
La celebre frase ''Io so' io, e voi nun ziete un cazzo!'' di [[Alberto Sordi]], pronunciata nel film ''[[Il marchese del grillo]]'' è proprio tratta dal sonetto de ''Li soprani der monno vecchio''. Il personaggio di Sordi è un marchese sbruffone e nullafacente, che si gode la vita come può, vantando i suoi titoli e approfittando della povera gente, come ad esempio l'ebanista Aronne Piperno, malvisto dai cristiani perché ebreo. La frase da Sordi è pronunciata quando un illustre avvocato romano lo salva dall'arresto delle guardie napoleoniche, durante una rissa notturna ad un'osteria. La marmaglia è condotta in carcere, mentre Onofrio del Grillo se la ride, entrando nella carrozza.
 
== Film ispirati dall'opera del Belli. ==
* ''[[Nell'anno del Signore]]'', regia di [[Luigi Magni]] ([[1969]])
* ''[[Er più - Storia d'amore e di coltello (film)|Er Più - Storia d'amore e di coltello]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1971]])