Amalrico I di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
SerF555 (discussione | contributi)
Modificato ed aggiunto informazioni e note.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Amalrico I
|immagine = Amalrich1.jpg
|legenda = Il re Amalrico I in una miniatura del [[XIII secolo]]
|stemma = Arms of the Kingdom of Jerusalem.svg
|titolo = [[Re di Gerusalemme]]
|regno = [[11621163]] – [[1174]]
|immagine = BNF, Mss fr 68, folio 297v.jpg
|legenda = Incoronazione di Amalrico I.<br/>[[Guglielmo di Tiro]], ''[[Historia rerum in partibus transmarinis gestarum|Historia]]''<br/> Miniatura del [[XV secolo]]
|regno = [[1162]] – [[1174]]
|incoronazione =
|predecessore = [[Baldovino III di Gerusalemme|Baldovino III]]<ref name="AI"/>
|investitura =
|successore = [[Baldovino IV di Gerusalemme|Baldovino IV]]
|nome completo = Amalrico d'Angiò
|titolo2 = [[Contea di Giaffa e Ascalona|Conte di Giaffa e Ascalona]]
|sottotitolo2 =
|regno2 = [[1151]] – [[1174]]
|padrepredecessore2 = [[FolcoMelisenda di Gerusalemme|FolcoMelisenda]]
|successore2 = [[Baldovino IV di Gerusalemme|Baldovino IV]]
|data di nascita = [[1136]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 11 luglio [[1174]]<ref name="AI"/> (37–38 anni)
|luogo di morte = [[Gerusalemme]], [[Regno di Gerusalemme]]
|luogo di sepoltura =
|predecessore = [[Baldovino III di Gerusalemme|Baldovino III]]
|dinastia = [[Angioini]]
|successore = [[Baldovino IV di Gerusalemme|Baldovino IV]]
|padre = [[Folco V d'Angiò|Folco d'Angiò]]<ref name="AI">{{Treccani|amalrico-i-re-di-gerusalemme_%28Enciclopedia-Italiana%29|AMALRICO I, re di Gerusalemme|autore=Francesco Cognasso|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
|consorte = [[Agnese di Courtenay]], [[Maria Comnena (Regina di Gerusalemme)|Maria Comnena]]
|madre = [[Melisenda di Gerusalemme]]<ref name="AI"/>
|figli = [[Baldovino IV di Gerusalemme|Baldovino IV]]<br>[[Sibilla di Gerusalemme|Sibilla I]]<br>[[Isabella di Gerusalemme|Isabella I]]
|consorte1 = [[Agnese di Courtenay]]<ref name="AI"/>
|padre = [[Folco di Gerusalemme|Folco]]
|madreconsorte2 = [[MelisendaMaria Comnena (Regina di Gerusalemme)|MelisendaMaria Comnena]]<ref name="AI"/>
|figli = '''da Agnese:'''<br>[[Baldovino IVSibilla di Gerusalemme|Baldovino IVSibilla]]<ref name="AI"/><br>[[SibillaBaldovino IV di Gerusalemme|SibillaBaldovino IIV]]<ref name="AI"/><br>'''da Maria:'''<br>[[Isabella di Gerusalemme|Isabella I]]
|stemma = [[File:Armoiries de Jérusalem.svg|70px]]
}}
{{Bio
|Nome = Amalrico I
|Cognome = d'Angiò
|ForzaOrdinamento = Amalrico 01 di Gerusalemme
|PreData = in [[lingua latina|latino]]: ''Amalricus''; in [[lingua francese|francese]]: ''Amaury''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 31 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte = 11 luglio
|AnnoMorte = 1174
|Attività = sovrano
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit =, fusecondogenito della regina [[RegnoMelisenda di Gerusalemme|Re di GerusalemmeMelisenda]] frae ildel re [[1162]]Folco eV il [[1174d'Angiò|Folco]], efu [[Contea di Giaffa ed Ascalona|Conteconte di Giaffa e Ascalona]] prima(1151–1174) dell'ascesae al[[re di Gerusalemme]] trono.(1163–1174)
Era il secondogenito di [[Melisenda di Gerusalemme|Melisenda]] e [[Folco V d'Angiò]], e nipote di [[Baldovino II di Gerusalemme]]
}}
 
Il suo regno fu caratterizzato da cinque spedizioni in cui cercò di sottomettere l'Egitto, nella vana speranza di evitare l'unione di quest'ultimo con la Siria.<ref name="AI"/> Amalrico morì nel [[1174]], proprio mentre trattava col Re di Sicilia per assalire nuovamente l'Egitto.<ref name="AI"/> Il regno di Amalrico segna l'ultimo sforzo per assicurare l'esistenza degli Stati Latini di Siria.<ref name="AI"/>
 
==Biografia==