Amstrad CPC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi923 (discussione | contributi)
Luigi923 (discussione | contributi)
Riga 60:
=== Germania Est ===
[[File:KC-compact-1.jpg|miniatura|Un KC compact.]]
Il ''[[KC compact]]'' fu un [[Clone (informatica)|clone]] del CPC prodotto nella ex [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]] dalla RFT''[Rundfunk-und Fernmelde-Technik'' nel [[1989]] usando componenti russi e tedeschi dell'est. Il modello differiva dal CPC originale nella struttura esterna, nell'alimentatore esterno e nel drive opzionale da 5,25". A differenza dei modelli Amstrad, poteva essere utilizzato con un televisore. Aveva 32 KB di ROM contenente il Locomotive BASIC 1.1 ed un Firmware modificato derivato da quello del CPC 6128: come sistema operativo usava un clone del CP/M 2.6 denominato MicroDOS. Aveva una memoria RAM da 64 KB RAM. Il processore Z80 fu sostituito dall'equivalente [[U880]] e alcuni chip I/O furono sostituiti con cloni dell'Intel 8255 e dello Zilog 8536. La compatibilità si aggirava sul 95%.<ref>{{cita web|url=http://www.cpcwiki.eu/index.php/KC_Compact|titolo=KC Compact Computer|editore=CPUwiki.eu|accesso=11 dicembre 2017}}</ref>
 
== Periferiche e compatibilità ==