Javier Orol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
+ info |
||
Riga 1:
{{S|giocatori di calcio a 5 spagnoli}}
{{Sportivo
|Nome=Javier Orol
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina= Calcio a 5
|Ruolo=[[Difensore (calcio a 5)|Difensore]]
|Squadra=
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1993-1995|{{Calcio a 5 Atletico Boadilla|G}} |
|1995-2000|{{Calcio a 5 Segovia|G}} |
|2000-2004|{{Calcio a 5 Inter|G}} |
|2004-2007|{{Calcio a 5 Cartagena|G}} |
|2007-2009|{{Calcio a 5 Prone Lugo|G}} |
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
Riga 15 ⟶ 22:
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Futsal World Championship 2000|Guatemala 2000]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Futsal World Championship 2004|Taipei Cinese 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Futsal Championship 2001|Russia 2001]]}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Futsal Championship 2003|Italia 2003]]}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Futsal Championship 2005|Repubblica Ceca 2005]]}}
|Aggiornato=
}}
Riga 26 ⟶ 33:
|Nome = Javier
|Cognome = Orol Sánchez
|Sesso = M
|LuogoNascita = Madrid
Riga 34 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = spagnolo
}}
Con la [[Nazionale di calcio a 5 della Spagna|Nazionale spagnola]] è stato [[FIFA Futsal World Cup|campione del mondo]] nel [[FIFA Futsal World Championship 2000|2000]] e nel [[FIFA Futsal World Championship 2004|2004]] e [[UEFA Futsal Championship|campione europeo]] nel [[UEFA Futsal Championship 2001|2001]] e nel [[UEFA Futsal Championship 2005|2015]].
==Carriera==
Riga 43 ⟶ 50:
Orol è poi passato al [[Boomerang Interviú]] dove è rimasto sino al termine della stagione [[2003]]/[[2004]], con il club castigliano ha vinto tre campionati (01-02, 02-03 e 03-04), due coppe di Spagna (2001 e 2004), tre supercoppe (2002, 2003 e 2004), una Coppa Iberica del 2004, e una [[UEFA Futsal Cup]] nello stesso anno. Orol è poi passato al [[Polaris World Fútbol Sala]] dove è rimasto sino al [[2007]] dove ha raccolto solo un secondo posto nella liga [[2005]]/[[2006]]. Da quest'anno è in forza all'[[Azkar Lugo Fútbol Sala]].
Con la
== Palmarès ==
*'''{{Sportpalm|Mondiale futsal|2}}'''
*:[[FIFA Futsal World Championship 2000|2000]], [[FIFA Futsal World Championship 2004|2004]]
*'''{{Sportpalm|Europeo futsal 1996-2005|2}}'''
*:[[UEFA Futsal Championship 2001|2001]], [[UEFA Futsal Championship 2005|2005]]
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
Riga 54 ⟶ 70:
{{Spagna futsal europei 2005}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|