Monetazione del Picenum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
| background = <!-- opzionale-->
}}
Della monetazione di [[Ankón]], l'attuale Ancona<ref>Per la moneta greca di Ancona si veda la fonte: Marco Dubbinelli, Giancarlo Mancinelli, ''Storia delle monete di Ancona'', edito dal Lavoro editoriale nel 2009, ISBN 9788876634512, che riporta tutte le tesi formulate nel tempo</ref>, ci è pervenuto un unico tipo<ref name=Rutter17>Rutter et al. ''Historia Numorum Italy'', p. 17</ref>. La datazione non è precisa, ma esemplari sono stati ritrovati nelle tombe datate nel III e II secolo a.C.<ref name=Rutter17/> La moneta è [[monetazione al martello|battuta al martello]] e riporta la scritta in greco ''ΑΓΚΟΝ'', ossia "Ankon", il nome della città in greco antico.
Le monete greche di Ancona sono le prime mai emesse nella città dorica e recano le immagini descritte di seguito<ref name=base/>.
|