Discussioni progetto:Sport/Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bandierine della nazionalità nell'organigramma societario: nuova sezione |
|||
Riga 1 010:
[https://www.reggionline.com/ac-reggiana-marchio-reggio-audace-cronaca-interviste-dal-tribunale-video/ Segnalo] che stamattina il Reggio Audace ha acquistato il marchio dell'AC Reggiana 1919 e che l'ufficialità sarà data tra una decina di giorni. Valutare tempistica per spostamento voce. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:43, 18 lug 2019 (CEST)
== Bandierine della nazionalità nell'organigramma societario ==
Stavo dando una ripulita alla voce del {{Calcio Cagliari|N}}, nello specifico stavo aggiornando la sezione dell'Organigramma. Subito mi è balzato all'occhio la sfilza di bandierine italiane a fianco di ogni nome e mi son chiesto se fosse un vezzo di qualche vecchio contribuente e invece noto che è presente anche nel [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio#Organigramma societario|Modello di voce]]! Ora, in tempi in cui discutiamo di rimuovere il simbolo di uno Scudetto, ha senso mantenerle? Cioè avrebbe solamente senso magari in società con proprietà internazionali (vedi {{Calcio Roma|N}}) ma in altre realtà anche di Serie A mi sembra superfluo e in generale è enciclopedicamente poco rilevante la nazionalità del responsabile marketing. Propongo quindi di eliminarle dal modello. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 16:01, 18 lug 2019 (CEST)
| |||