UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 248:
''Goldrake'' è anche il nome di un fumetto italiano per adulti del [[1966]] di [[Renzo Barbieri]] e [[Sandro Angiolini]], ''"[[Goldrake, l'agente playboy]]"'' (Edizioni EP), ma non esistono prove di un rapporto di derivazione tra i due nomi.
 
I nomi italiani dei personaggi, mutuati quasi tutti dall'adattamento francese, sono di pura fantasia, ad eccezione di ''[[Alcor]]'', ''[[Mizar]]'' e ''[[Rigel]]'', che come ''[[Vega]]'' (''Alpha Lyrae'') sono nomi propri di origine araba di altrettante [[stella|stelle]]. Alcor e Mizar (''Zeta UMa'') si trovano nella [[costellazione]] dell'[[Orsa Maggiore]] e sono un [[sistema binario]] di [[stella doppia|stelle doppie]], mentre Rigel (''Beta Orionis''), pure doppia, si trova in quella di [[Orione]]. ''Actarus'', invece, è la trascrizione fonetica della pronuncia inglese di ''[[Arcturus]]'' (''Alpha Bootis''), nella costellazione di [[Boote]]. ''Venusia'' viene chiaramente dall'aggettivo ''venusiana'', ossia del [[pianeta]] [[Venere (astronomia)|Venere]], mentre ''Procton'' deriva probabilmente dall'inglese ''proton'' ([[protone]]), o più verosimilmente è una trasformazione del nome francese del personaggio, ''[[Procyon]]'', che pure è una stella.
 
A differenza di molti altri robot protagonisti di altrettante serie del genere, e similmente ai due compagni di trilogia, Mazinga Z e Grande Mazinga, Goldrake non ha un'arma finale risolutiva, disponendo di un arsenale che gli dà molte opzioni offensive; certamente, però, un'arma che tutti gli appassionati ricordano è l'[[alabarda spaziale]], grazie alla quale i giovani spettatori dell'epoca approfondirono la loro conoscenza delle [[alabarda|armi medievali]].