UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il fumetto italiano|[[Goldrake (fumetto italiano)]]}}
{{avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = UFO Robot Goldrake
|titolo = UFOロボグレンダイザー
|titolo traslitterato = UFO Robo Gurendaizaa
|titolo pronuncia =
|autore = Go Nagai
|autore nota =
|disegnatore = Gosaku Ota
|disegnatore nota =
|genere = Shōnen
|genere nota =
|genere 2 = Mecha
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|temi =
|data inizio = [[ottobre]] [[1973]]
|data fine = [[giugno]] 1973
|editore = Kodansha
|editore nota =
|collana = ''[[Monthly TV Magazine]]''
|collana nota =
|periodicità =
|volumi =
|volumi nota =
|volumi totali =
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura = brossurato
|pagine =
|lettura = dx-sx
|censura =
|data inizio Italia = [[2007]]
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = d/visual
|editore Italia nota =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|periodicità Italia = irregolare
|volumi Italia = 1
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia = 4
|formato Italia larghezza = 12,5
|formato Italia altezza = 18
|rilegatura Italia = brossurato con sovracoperta
|pagine Italia =
|lettura Italia = dx-sx
|censura Italia =
|testi italiani =
|testi italiani 2 =
|posizione serie = 3
|precedente = Grande Mazinga
|successivo =
|immagine = Fanart-Goldrake.png
|didascalia = Goldrake
|larghezza immagine = 150px
|incipit = no
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 49 ⟶ 112:
|precedente = Grande Mazinga
|successivo =
|immagine = Fanart-Goldrake.png
|didascalia = Goldrake
|larghezza immagine = 150px
|posizione template = coda
}}, ovvero '''''Atlas UFO Robot''''', è il nome con cui è conosciuta in [[Italia]] la serie ''UFO Robot Grendizer'', la prima e probabilmente la più famosa serie di [[anime]] [[robot]]ici giapponese trasmessa nel nostro Paese.
La serie risultò seguitissima in tutto il mondo oltre che in [[Giappone]]; [[Francia]] e [[Italia]] in testa, ma anche nel mondo Arabo, soprattutto in [[Egitto]]. Ancora oggi, a distanza di decenni dalla sua apparizione, per lo meno in Italia, è ricordata da migliaia di fan.