Re Luigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Accuse di razzismo: Aggiunto Louis Armstrong
Riga 65:
== Controversie ==
=== Accuse di razzismo ===
Certi autori che vedono in questo film un commentario sociale degli Stati Uniti degli Anni Sessanta notano come le scimmie, che ballano il jazz, parlano nello slang [[hipster]] e cantano in stile [[scat]], siano praticamente caricature contemporanee di [[Afroamericano|afroamericani]].<ref>G. Metcalf, "It's a Jungle Book out there, kid!", in Douglas Brode e Shea T. Brode (a cura di), It's the Disney Verson! Popular Cinema and Literary Classics, Rowman & Littlefield, 2016, p. 122. ISBN 1442266074.</ref> Inoltre il doppiatore originale di Re Luigi sarebbe dovuto essere inizialmente il celebre musicista [[Louis Armstrong]] ma poi si pensò bene di optare per un doppiatore bianco, poiché all'epoca far doppiare una scimmia a un afroamericano avrebbe sicuramente fatto pensare a una forma subdola di razzismo (già sospettato tra l'altro nelle scimmie di Re Luigi).<ref>{{Cita web|url=http://theaporetic.com/?p=3186|titolo=The Strange Career of King Louie – The Aporetic|lingua=en-US|accesso=2019-07-18}}</ref>
 
=== Eredità di Louis Prima ===