Chiesa di San Michele (Bevagna): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
==Storia e architettura==
[[File:
[[File:Chiesa di San Michele
La chiesa venne costruita nel 1070 sul luogo di un antichissimo oratorio<ref name="books.google.it">[https://books.google.it/books?id=ONICAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=editions:0BWc-iZnNBMJUfiq&hl=it#v=onepage&q=bevagna&f=false ''Le Chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni'' pag. 392]</ref> dai maestri Binello e Rodolfo<ref>[http://www.comune.bevagna.pg.it/Mediacenter/FE/CategoriaMedia.aspx?idc=50&explicit=SI Sito ufficiale del Comune di Bevagna.]</ref>, che sono citati da un'iscrizione posta all'ingresso. La facciata venne realizzata in blocchi di travertino all'inizio del XIII secolo<ref>[http://www.stradadelsagrantino.it/informazioni-generali-bevagna.php Sito www.stradadelsagrantino.it]</ref> riutilizzando, nelle decorazioni del portale, materiale romano di reimpiego rilavorato. Il giro dell'arco esterno presenta una decorazione a mosaici cosmateschi. Il campanile cuspidato è gotico. Si presenta con pianta basilicale a tre navate e coro absidato sopraelevato sulla cripta.
|