Prân Nath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 34.203.221.254 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
||
Riga 39:
|cid =
|postscript =
}}</ref>. Rimase quindi assieme a Khan per quasi due decenni. Sia il maestro che il discepolo erano attratti dal misticismo: Abdul Wahid Khan, come [[
Pandit Prân Nath era legato ad una versione molto austera del Kirana, prediligendo l'[[alap]], la parte introduttiva del canto che sovente non viene accompagnata dal strumenti ritmici. Come Abdul Wahid Khan, lo stile di Prân Nath era caratterizzato da un'intonazione molto precisa ed una graduale estensione dei toni e dell'emozione della musica sviluppati durante l'alap.<ref>{{cita libro|titolo=Raga n' Josh|cognome=Dhar|nome=Sheila|anno=2005|editore=Permanent Black}}</ref>
|