William Kunstler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 98:
Noto è il suo rifiuto a rappresentare elementi dell'[[estrema destra]], quali membri dei Minutemen o del [[Ku Klux Klan]], e i suoi scontri a distanza col leader [[Suprematismo bianco|suprematista bianco]] e [[antisemita]] [[David Duke]] (ex capo del KKK e membro del [[Partito Nazista Americano]]), che nel 1968 (quando l'avvocato tenne un discorso pubblico alla [[Tulane University]]) lo contestò vestito in uniforme nazista chiamandolo "comunista ebreo".<ref>[https://www.nytimes.com/1991/11/10/us/duke-the-ex-nazi-who-would-be-governor.html Duke: The Ex-Nazi Who Would Be Governor]</ref>
In una causa argomentò inoltre che fosse lecito [[Vilipendio alla bandiera|bruciare la bandiera]] come gesto di protesta secondo lui protetto dalla libertà d'espressione garantita dal [[I emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America|primo emendamento]] e patrocinò cause per i [[diritti degli animali]] e delle [[Movimento LGBT|Movimento persone omosessuali]].
===Poesia===
|