Kae Tempest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Nell'aprile 2016, pubblicò il suo primo romanzo, ''The Bricks That Built The Houses'', attraverso la [[Bloomsbury]]. Esso fu un [[Sunday Times]] Bestseller e vinse un [[Books Are My Bag Readers' Awards|Books Are My Bag]] come Miglior Autrice Esordiente.<ref name="Nationalbooktokens" />
 
A settembre fu annunciato che la Tempest avrebbe curato il Brighton Festival del 2017. Uscì ''[[Let Them Eat Chaos]]'' il 7 ottobre.<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/stage/2016/oct/09/kate-tempest-let-them-eat-chaos-review|titolo=Kate Tempest: Let Them Eat Chaos review – a state-of-the-world address|autore=Alex Clark|data=9 ottobre 2016|giornale=The Guardian|issn=0261-3077|accesso=18 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Debuttò al no. 28 della [[UK Albums Chart]], venendo successivamente ri-edito in formato cartaceo (sempre da Picador), anche in Italia a cura di E/O, con il titolo ''Che mangino caos''<ref>{{cita web|url=https://www.pressreader.com/uk/kerrang-uk/20161019/281496455812451|editore=Press Reader|titolo=2017:The Year of the Wolf|data=19 ottobre 2016|accesso=18 luglio 2019|lingua=en}}</ref> e nuovamente nominato al Mercury Prize.<ref>{{cite news |url=https://www.theguardian.com/music/2017/jul/27/2017-mercury-shortlist-british-music|publisher=The Guardian|accesso=18 luglio 2019|lingua=en|data=27 luglio 2017|titolo=2017 Mercury shortlist fails to spotlight truly exciting British music|author=Alexis Petridis}}</ref> Kate Tempest fu anche candidata come [[BRIT Award alla miglior artista solista femminile britannica|miglior artista solista femminile britannica]] ai [[Brit Awards]] 2018.<ref name="Brits" />
==Accoglienza==
''[[The Economist]]'' affermò della commissione di Tempest da parte della Royal Shakespeare Company: «Una meravigliosa pièce di Kate Tempest, una poetessa dello spettacolo nata a Londra, viene fuori dallo schermo. Raramente ha la rilevanza di Shakespeare nella nostra lingua, nel tessuto stesso dei nostri sentimenti, espresso con una passione così giovane (dovrebbe essere obbligatoria per tutti gli adolescenti).»<ref name="Economist">{{cita news|url=https://www.economist.com/blogs/prospero/2012/08/william-shakespeare|titolo=William Shakespeare: A digital reinvention |data=28 agosto 2012|editore=[[The Economist]] |accesso=18 luglio 2019|lingua=en}}</ref> L'''[[Huffington Post]]'' la definì come «una giovane poetessa, drammaturga e rapper leader in Gran Bretagna ... uno dei più apprezzati interpreti del paese - il pacchetto completo di testi e consegne. È anche una delle più interessanti giovani scrittrici che lavorano oggi in Gran Bretagna» (2012). '' The Guardian '' recensì '' Brand New Ancients '' in questo modo: «Improvvisamente ci sembra di non essere in un teatro ma in una chiesa ... raccolti attorno a un focolare, ascoltando storie secolari che ci aiutano a dare un senso alle nostre vite. Abbiamo la sensazione che ciò che stiamo guardando sia qualcosa di sacro». <ref name="auto">{{cita news|url=https://www.theguardian.com/stage/2012/sep/10/brand-new-ancients-review?INTCMP=SRCH|titolo= Brand New Ancients – review BAC, London|autore=Lyn Gardner |lingua=en|data= 10 settembre 2012|periodico=[[The Guardian]] |accesso=19 luglio 2019}}</ref> Nel 2013 scrisse:
 
{{Citazione|Lei è uno dei più brillanti talenti in circolazione. Le sue performance verbali hanno il metro e la maestria della poesia tradizionale, l'agitazione cinetica dell'hip-hop e l'intimità di un sussurro da cuore a cuore... La Tempest tratta coraggiosamente della povertà, classe e consumismo. Lo fa in un modo che non solo evita le insidie del sembrare banale, ma riesce anche a essere bello, attingendo alla mitologia antica e alla cadenza sermonica per raccontare storie del quotidiano.|''The Guardian''<ref>{{en}}[https://www.theguardian.com/books/2013/apr/10/kate-tempest-performance-poet-cant-be-ignored "Kate Tempest: the performance poet who can't be ignored"] 10 aprile 2013, ''[[The Guardian]]''.</ref>|lingua=en|She is one of the brightest talents around. Her spoken-word performances have the metre and craft of traditional poetry, the kinetic agitation of hip-hop and the intimacy of a whispered heart-to-heart... Tempest deals bravely with poverty, class and consumerism. She does so in a way that not only avoids the pitfalls of sounding trite, but manages to be beautiful too, drawing on ancient mythology and sermonic cadence to tell stories of the everyday.}}
 
== Opere ==