Peter Gabriel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli anni del successo commerciale: riporto alla versione precedente... la "nuova" data di Passion era sbagliata
Riga 80:
 
Mentre il divario fra i vari album è continuato a crescere nel tempo (sei anni tra ''[[So (album)|So]]'' e ''[[Us (album Peter Gabriel)|Us]]'', dieci tra ''[[Us (album Peter Gabriel)|Us]]'' e ''[[Up (album Peter Gabriel)|Up]]''), Gabriel ha sempre mantenuto una squadra abbastanza stabile di musicisti e tecnici.
[[Tony Levin]], [[bassista]] e suonatore di [[Chapman Stick|Stick]], ha per esempio partecipato a ogni progetto e ''tour'' di Gabriel sin dal [[1976]]; il [[chitarrista]] [[David Rhodes]] è stato con Gabriel sin dal [[1979]], sia in studio che in tour. Peter Gabriel è noto anche per le sue collaborazioni con artisti di spicco: dai co-produttori come [[Bob Ezrin]], [[Robert Fripp]], [[Steve Lillywhite]] e [[Daniel Lanois]], ai musicisti come [[Billy Cobham]], Shankar, [[Youssou N'Dour]], [[Larry Fast]], [[Nusrat Fateh Ali Khan]], [[Sinéad O'Connor]], [[Kate Bush]], [[ Paula Cole]], [[Papa Wemba]], [[Manu Katché]], [[Stewart Copeland]] e [[Joni Mitchell]].
 
Nel corso degli anni Gabriel ha collaborato più volte con la cantante britannica [[Kate Bush]]; la Bush ha registrato i cori per le canzoni ''Games Without Frontiers'' e ''No Self Control'', e nel 1980 e nel 1986 duetta con Gabriel in ''Don't Give Up''. Peter Gabriel sempre nel 1986 è apparso come ospite nello speciale televisivo della Bush e il loro duetto sulle note di ''Another Day'' di [[Roy Harper]] venne quasi pubblicato come singolo.