Lisa Gherardini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →La Gioconda di Leonardo da Vinci: fix corsivi/grassetti |
|||
Riga 99:
== La Gioconda di Leonardo da Vinci ==
{{Vedi anche|Gioconda}}
[[File:Mona Lisa, by Leonardo da Vinci, from C2RMF retouched.jpg|thumb|La
Come altri fiorentini vissuti durante il [[Rinascimento fiorentino|Rinascimento italiano]], i [[Del Giocondo]] erano [[Mecenatismo|mecenati]] ed appassionati d'arte. Bartolomeo, figlio di Francesco, chiese ad Antonio di Donnino Mazzieri di dipingere un [[affresco]] sul sito funerario della famiglia, nella [[Basilica della Santissima Annunziata#Interno della chiesa|Cappella di Santa Lucia]] della [[Basilica della Santissima Annunziata]] di Firenze. [[Andrea del Sarto]] dipinse invece una Madonna per un altro membro della casata<ref name="Muntz_1898_154"/>. Francesco commissionò a [[Leonardo da Vinci]] un ritratto di sua moglie ed a [[Domenico Puligo]] un dipinto su [[Francesco d'Assisi|San Francesco d'Assisi]], sia per festeggiare la nascita di Andrea, sia per l'acquisto della casa della famiglia in via della Stufa<ref name="Zollner_1993_9"/><ref name="Muntz_1898_154"/>. Secondo altri studiosi invece, a commissionare a Leonardo il quadro fu [[Giuliano de' Medici duca di Nemours|Giuliano de' Medici]], [[duca di Nemours]]<ref name="Laurelli_2000_15"/>. In precedenza, si era ipotizzato che il soggetto dell'opera fosse [[Costanza d'Avalos]], duchessa di [[Francavilla al Mare|Francavilla]] e figlia di [[Innico I d'Avalos]], invece che Lisa Gherardini<ref>{{Cita web|url=http://www.pennaluce.com/html/vastodomani/articolo06-2003-ITL.html|titolo=Chi era la Gioconda? Costanza D'Avalos sorella di Innico II Marchese del Vasto|anno=2003|autore=Nicola D'Adamo|accesso=31 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100710134612/http://www.pennaluce.com/html/vastodomani/articolo06-2003-ITL.html|dataarchivio=10 luglio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://www.nobili-napoletani.it/Avalos.htm|titolo = Famiglia d'Avalos|editore=Nobili-napoletani.it |accesso=31 gennaio 2010}}</ref>.
|