Wikipedia:Pagine da cancellare/Responsible Labelling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ {{non firmato| - "mantenere" che, credo, sia da usare un'unica volta in queste pagine (mantengo ovviamente il primo, mi permetto di fixarlo) |
|||
Riga 9:
== Responsible Labelling ==
[[File:Symbol kept vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Mantenere''' L'argomentazione addotta per la proposta di cancellazione del termine Responsible Labelling basata sull'idea che il termine abbia un significato analogo a quello di Responsabilità Sociale non è a mio giudizio accettabile nel merito.▼
▲L'argomentazione addotta per la proposta di cancellazione del termine Responsible Labelling basata sull'idea che il termine abbia un significato analogo a quello di Responsabilità Sociale non è a mio giudizio accettabile nel merito.
La nozione di Responsabilità Sociale è ben definita nella norma ISO 26000 come "Responsabilità da parte di un’organizzazione (2.12) per gli impatti (2.9) delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente (2.6),attraverso un comportamento etico (2.7) e trasparente che:
- contribuisce allo sviluppo sostenibile (2.23), inclusi la salute e il benessere della società;
Riga 24 ⟶ 22:
I due termini hanno un oggetto di analisi diverso: eco-labelling afferisce alle caratteristiche ambientali di un prodotto mentre responsible labelling afferisce agli aspetti di responsabilità sociale di un'organizzazione.
Analogamente a un programma di ecolabelling per i prodotti, in responsible labelling è un programma volontario, multi-criteria e di terza parte indipendente che assegna una licenza che autorizza l'uso del termine "responsible labelling" sui prodotti indicando la preferibilità del prodotto rispetto ad altri basata sulla responsabilità sociale dell'organizzazione che l'ha realizzato.{{non firmato|Legurotmi |13:06, 19 lug 2019}}
== Responsi ==
Esistono su Wikipedia numerose voci che non hanno alcuna definizione riconosciuta da norme o organismi internazionali.
Per esempio la voce "Qualità totale" è una locuzione che non ha alcuna definizione in alcuna norma o regolamento.
Riga 38 ⟶ 34:
Tutto questo indica con grande chiarezza la necessità e l'urgenza di fornire al consumatore informazioni affidabili sui diversi aspetti della responsabilità sociale e queste informazioni devono apparire sull'etichetta stessa dei prodotti.
Ancora nella risoluzione del Parlamento Europeo si riconosce al consumatore il diritto di ricevere informazioni chiare e attendibili circa la sostenibilità, il luogo di provenienza dei prodotti e in quale misura siano rispettati i diritti dei lavoratori Infine il Parlameno Europeo propone lo sviluppo di norme di etichettatura a livello UE in materia di "abbigliamento equo" (responsabile).
Da questo deriva in modo del tutto naturale e appropriato la nozione di "etichettatura responsabile" o "Responsible labelling".{{non firmato|Legurotmi|14:00, 19 lug 2019}}
|